Da qualche anno con l’arrivo dei primi caldi sono sempre più frequenti gli attacchi della cimice dell’olmo -, Arocatus melanocephalus – un piccolo insetto che nella forma adulta entra all’interno delle abitazioni creando disagi, pur non costituendo un pericolo diretto per l’uomo, non pungendo e non veicolando organismi patogeni.
In seguito all’entrata in vigore del piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari ed alla conseguente approvazione delle linee di indirizzo regionale avvenuta da parte della giunta regionale Emilia Romagna con delibera n. 541/16, il controllo chimico di questo fastidioso insetto non sarà più possibile per via endoterapica, cioè con iniezioni al tronco e tanto meno con trattamenti indiscriminati agli adulti per i risvolti negativi che l’operazione comporta dal punto di vista igienico-ambientale.
La lotta meccanica, come l’aspirazione degli insetti con aspirapolvere, rimane l’unico rimedio efficace per limitare il disagio nei giorni, solitamente poche settimane, di massiccia presenza degli insetti.
Per avere maggiori informazioni riguardo la lotta e il trattamento della cimice dell’olmo consultare la pagina del Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna all’indrizzo http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fitosanitario/doc/avversita/avversita-per-nome/cimice-dellolmo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com