Bondeno
16 Febbraio 2017

Cane ucciso a Bondeno. L’Enpa: “Esecuzione da Chicago anni ’20”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Bondeno prosegue il maxi-cantiere all’ex ospedale

Prosegue ed evolve il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli: ex ospedale di Bondeno, al termine delle opere diventerà un polo essenziale per la sanità del Distretto Ovest con l’allargamento dei servizi della Casa Comunità e degli spazi in uso al centro anziani, e con la creazione di un Ospedale di Comunità

Plastic Free al fianco di Exodus per festeggiarne i quarant’anni

Il concetto di volontariato si arricchisce oggigiorno dei valori della cooperazione. Organizzazioni che hanno finalità apparentemente diverse possono avere, dunque, un filo conduttore, che si è riscoperto nella mattinata di sabato 12 luglio sotto il segno dell’ambiente

Riqualificazione area Duomo, cambia la viabilità

Cambia la viabilità nel centro di Bondeno: il cantiere di riqualificazione dell’area antistante al Duomo sta avanzando e, terminati i lavori sui marciapiedi perimetrali, le opere stanno per spostarsi al centro dell'area per la realizzazione della nuova pavimentazione in pavé e per la posa dell’illuminazione, dell’arredo urbano e delle opere accessorie

In caso di rinvio a giudizio, l’Ente Nazionale Protezione Animali si costituirà parte civile nel processo contro i due dipendenti del Consorzio di Bonifica Burana, che hanno ucciso un cane meticcio presso l’impianto idrovoro di Bondeno (Ferrara) gestito dallo stesso consorzio. La ricostruzione dell’animalicidio riportata da fonti di stampa – il meticcio è stato inseguito e poi, non appena a tiro, colpito a fucilate; infine chiuso in un sacco della spazzatura e gettato via – fa pensare ad una vera e propria esecuzione stile Chicago anni ‘20.

Uccide a sangue freddo il proprio cane

In attesa che i due siano formalmente imputati, l’Enpa chiede che, vista la gravità dei comportamenti di cui sono sospettati, “siano presi alcuni provvedimenti a loro carico, cominciando da una sospensione dal servizio presso il Consorzio e dal ritiro del porto d’armi”. La Protezione Animali chiede inoltre alle autorità competenti di “fare tutte le verifiche del caso per accertare se gli uccisori del meticcio non fossero anche dei cacciatori: in tal caso la sospensione e il ritiro del tesserino venatorio sarebbero un passaggio doveroso e ineludibile”.

“Apprendo che di fronte ad un crimine così raccapricciante, accaduto tra l’altro su quello che può essere considerato il luogo di lavoro dei due personaggi, il Consorzio di Bonifica ha annunciato provvedimenti disciplinari a loro carico. Mi auguro che le intenzioni e le parole abbiano un seguito: quanto accaduto a Bondeno è un fatto di inaudita crudeltà. Un fatto che ricorda la pratica con cui alcuni cacciatori erano soliti “disfarsi” degli animali non più adatti all’attività venatoria. A questi reati è fondamentale rispondere in modo fermo e adeguato», dichiara Carla Rocchi, presidente nazionale di Enpa. “Naturalmente – prosegue Rocchi – siamo in prima in fila per tutte le iniziative, giudiziarie e non, che si rendessero necessarie per dare giustizia al povero cagnolino”.

Intanto, lunedì mattina, alle 11, di fronte ai cancelli del Consorzio della Bonifica Burana, in via Vittorio Veneto, gli attivisti delle associazioni animaliste si troveranno per protestare e non dimenticare il cane ucciso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com