Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Proseguono i lavori all’interno dell’ospedale di Cona per accogliere i servizi e i reparti del dipartimento di riabilitazione “S. Giorgio”. In quest’ottica, a partire da lunedì 13 febbraio, l’accesso al settore 3 dall’area accoglienza al primo piano (entrando in ospedale dall’ingresso 1) sarà chiuso al pubblico per circa 15 giorni.
Sono in previsione lavori per la realizzazione dell’accesso alle aree ambulatoriali e palestre del Servizio di Medicina Riabilitativa e Unità Gravi Cerebrolesioni. Si vengono pertanto a creare alcune variazioni di percorso per raggiungere degenze e ambulatori. Ecco le nuove indicazioni.
Per chi entra dall’ingresso 1 e deve raggiungere aree collocate al settore 3, deve salire al 1° piano – con ascensori, scale o scala mobile – e percorrere il settore 1 seguendo le indicazioni “Percorso obbligatorio Settore 3” fino al blocco E; poi si dovrà percorrere il corpo E fino al settore 3 e raggiungere il reparto di destinazione.
Per chi entra dell’ingresso 2 e deve raggiungere aree collocate al settore 3 (primo, secondo e terzo piano), all’entrata svoltare a sinistra fino agli ascensori (posizionati sulla destra, che si trovano al blocco E) e salire al 1° piano. Usciti dall’ascensore, tenere la destra ed attraversare il corpo E fino all’ingresso del settore 3. Per raggiungere le aree collocato al piano terra del settore 3: all’entrata svoltare a sinistra e proseguire lungo il corridoio del corpo E fino a raggiungere il settore 3.
Per chi entra all’ingresso 3 (dialisi) e deve raggiungere aree collocate al settore 3, deve salire al 1° piano con gli ascensori che si trovano appena entrati. Poi percorrere il settore 3 fino al reparto di destinazione. Per raggiungere l’area accoglienza dall’ingresso 3 è necessario salire al 1° piano, svoltare a sinistra e percorrere il blocco E fino al settore 1.
I percorsi e gli ascensori da utilizzare saranno contrassegnati da apposita segnaletica provvisoria.
Ecco i reparti e gli ambulatori che si trovano al settore 3:
Piano Terra: Ambulatori di Dermatologia e Scompenso Cardiaco – Cardiologia (3B0), Ambulatori di Oculistica (3C0), Neuroradiologia Interventiva, Radiologia Interventiva Vascolare (3D0), Dialisi (3E0).
Piano 1°: Pneumologia (3C1), Pediatria, Chirurgia Pediatrica, Terapia Intensiva Neonatale, Dh Pediatrico e Oncoematologico Pediatrico, Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico (3D1), Ambulatori di Pediatria (3E1).
Piano 2°: Ginecologia, Urologia (3B2), Medicina Interna Ospedaliera II (3C2), Neurologia, Gruppo Operatorio Day Surgery (3D2), Day Surgery (3E2).
Piano 3°: Malattie Infettive Ospedaliera e Universitaria (3B3), Anestesia e Rianimazione Ospedaliera e Universitaria (3C3), Gruppi Operatori (3D3 e 3E3).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com