Economia e Lavoro
7 Febbraio 2017
"Ora ci apriamo a nuove sfide". Sette i soci lavoratori, di cui quattro under30

Inaugurata la sede della cooperativa Infermieri Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

«Siamo soddisfatti per questo nostro traguardo e piacevolmente sorpresi per le molte persone che sono passate all’inaugurazione della nostra sede, mostrando riconoscimento e interesse per il lavoro che svolgiamo. Ora la sfida è quella di farci conoscere ancora di più sul territorio e ampliare i servizi che offriamo in ambito sanitario e assistenziale».

Sono le parole di Simone Ronchej, presidente di Infermieri Ferrara, la cooperativa che sabato 4 febbraio ha inaugurato la sede amministrativa, in via Comacchio 89 a Ferrara.

«Una cooperativa – afferma Chiara Bertelli, referente territoriale di Legacoop Estense, che ha contribuito alla nascita della cooperativa grazie allo sportello startup – nata quasi quattro anni fa dall’iniziativa di alcuni professionisti, in risposta a un crescente bisogno di assistenza qualificata. Crediamo che professionalità e competenza siano le leve su cui puntare per distinguersi in un mercato complesso come quello sanitario e assistenziale. Soddisfazione anche per l’aumento del numero dei soci lavoratori, che da 3 sono passati a 7, la maggior parte al di sotto dei trent’anni. Un risultato non scontato di questi tempi».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com