Sicurezza, chiuso di notte l’accesso al cortile della palestra di via Savonarola
Da lunedì 3 novembre sarà chiuso, nelle ore serali e notturne, il cancello di accesso alla palestra delle scuole di via Savonarola con un sistema di sicurezza
Da lunedì 3 novembre sarà chiuso, nelle ore serali e notturne, il cancello di accesso alla palestra delle scuole di via Savonarola con un sistema di sicurezza
Un servizio di pulizia e spurgo delle caditoie stradali per una spesa annuale di quasi 11mila euro. Sono 1995 le caditoie pubbliche oggetto dell’intervento affidato ad Acquevenete
Il primo appuntamento si svolgerà il 15 novembre al teatro di S. Maria Maddalena di Rovigo, la chiusura è fissata il 14 marzo. Dal 18 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti, anche online dal 3 novembre
Durante la Giornata della meraviglia i giovani del consiglio comunale dei ragazzi hanno colorato una panchina e aggiunto la frase "Un bimbo a cui regali meraviglia, sarà portatore sano di pace"
Venerdì 24 ottobre al planetario di via Baccanazza il relatore Francesco Corrao mostrerà cosa sono gli ammassi stellari globulari, assieme ai volontari del gruppo astrofili Columbia
Occhiobello. Il primo show concept interamente dedicato alla storia della musica leggera italiana, dal dopoguerra ai giorni nostri, con una particolare attenzione all’analisi del fenomeno dell’industria discografica degli anni 70/80 e alla nascita (e alla quasi scomparsa) dei cantautori.
L’anomalia è che, a proporlo, sia proprio un cantautore italiano che si è definito, già qualche anno fa autoironicamente “scomparso”. Stiamo parlando di Luca Bonaffini che farà tappa con il suo nuovo tour “La protesta e l’amore. Quando ascoltavamo e cantavamo i cantautori” al teatro Comunale di Occhiobello, il 24 marzo.
Ma cosa accadrà durante il reading-concerto? Bonaffini racconterà, accompagnandosi con la chitarra, il suo incontro musicale con la storia contemporanea e dedicherà, per ognuna delle quattro serate del tour, un momento monografico a un artista che ha contribuito sia come autore, sia come strumentista a lasciare impronte significative nella discografia.
Dopo le tappe a Brescia (2 marzo) e Sarmede (18 marzo) e prima dell’arrivo a Legnano (28 marzo), il terzo appuntamento sarà proprio a Occhiobello. Protagonista della monografia sarà il batterista Gianni Dall’Aglio (che ha suonato con Battisti, Mina, Celentano e tantissimi altri), tra l’altro fondatore e leader del gruppo I Ribelli e co-autore del successo discografico “Pugni chiusi” (cantata da Demetrio Stratos, front man degli Area).
Gli artisti invitati riceveranno una targa, offerta dalla casa editrice Gilgamesh, alla carriera e, soprattutto, al percorso, dicitura stante ad indicare l’importanza dell’aver saputo coniugare professionalità, professionismo e spessore artistico.
Luca Bonaffini, classe 1962, racconta di essersi appassionato alla musica d’autore all’età di quindici anni, come tanti giovani studenti del periodo storico in cui nacquero le radio libere, quando frequentava la seconda superiore. Diplomatosi maestro ha intrapreso la strada della musica leggera, realizzando – in oltre trent’anni di attività – dodici album come solista e collaborando con cantautori come Pierangelo Bertoli e Claudio Lolli (icone della cosiddetta canzone civile e politica italiana).
Il costo del biglietto è di 10 euro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com