Cronaca
21 Gennaio 2017
E' il timore dei residenti della zona che segnalano persone che occupano abusivamente lo stabile. Fusari: "Ci attiveremo subito"

Un “Palaspecchi 2” alla Palazzina ex Enel?

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Ruba due birre in San Romano. Poi aggredisce poliziotti e carabinieri

Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto

Uno stabile abbandonato da circa un anno rischia di diventare ‘preda’ di senza tetto o clandestini, che lo avrebbero già occupato abusivamente. Stiamo parlando dell’edificio che ospitava numerosi uffici dell’Enel in via Putinati, all’altezza del civico 174, nonché un rimessaggio per i mezzi dell’ente, poi liberato dalla stessa Enel.

A segnalare la situazione di “abbandono e degrado” in cui versa l’edificio da alcuni mesi sono alcuni residenti della zona, che riferiscono di “individui che lo occupano abusivamente” e di “movimenti di persone all’interno”, situazioni di cui sarebbero state informate anche le autorità. Il timore degli abitanti è che l’immobile e le sue pertinenze possano a lungo andare creare una situazione di “degrado e clandestinità alla pari del Palazzo degli Specchi”.

A riprova di quanto segnalato i residenti hanno scattato alcune fotografie dell’edificio ‘ex Enel’, che dimostrano la presenza di varchi perfettamente accessibili, con alcune porte divelte e spalancate alla mercé di chiunque.

“Non ero al corrente della situazione – riferisce l’assessore Roberta Fusari (Urbanistica, Edilizia, Rigenerazione Urbana) – e a questo punto contatterò il prima possibile la proprietà, che potrebbe essere la stessa Enel oppure una società della galassia Enel che si occupa della valorizzazione degli edifici dismessi, come nel caso degli uffici di via Cortevecchia. Come nel caso del Palaspecchi, è infatti il privato proprietario a doversi occupare della sicurezza dello stabile e a impedirne l’accesso. Dunque solleciteremo quanto prima Enel affinché ponga rimedio alla situazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com