Dopo la condanna definitiva della Corte di Cassazione, la Guardia di Finanza di Ferrara ha dato esecuzione a un provvedimento di confisca di 1,9 milioni di euro nei confronti del famoso stilista Walter Steiger, finito nei guai dopo aver evaso il fisco
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Tra il 29 e il 30 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno eseguito due provvedimenti restrittivi a carico di un cittadino straniero, domiciliato a Codigoro e un cittadino italiano, residente a Mesola
Un tubo del gas ad alta pressione si è rotto attorno a mezzogiorno nei pressi della Strada Statale Romea, all’altezza di Pomposa, provocando un momento di allarme per la sicurezza e il traffico
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
(foto di Alessandro Castaldi)
(foto di Alssenadro Castaldi)
di Giuseppe Malatesta
Pontelangorino. Avanza silenzioso per le gelate via Fronte e via Centro il corteo in ricordo di Nunzia e Salvatore Vincelli, in un clima di raccoglimento e sconcerto che segue il tragico epilogo della furia omicida di Riccardo e M. Alle vittime, il ricordo di Pontelangorino era affidato ieri sera alle flebili fiamme della fiaccolata che dalla villetta violata e adornata di fiori lungo tutto il cortile è giunta fino alla chiesa di San Benedetto Abate.
Numerosa la partecipazione, circa mille persone provenienti anche dalle località limitrofe. Tanti i giovanissimi e non mancano i bambini, aprifila con in vista le foto incorniciate dei due coniugi scomparsi. Ma a guidare il corteo ci sono anche i genitori di M. Occhi spenti e passo affranto non concedono ulteriori commenti ai cronisti d’assalto, anche loro numerosi.
Nessuno dei Vincelli, né della famiglia Di Gianni: alcuni tra fratelli e sorelle di Nunzia e Salvatore e lo stesso Alessandro, fratello del reo confesso Riccardo, si sono palesati nella frazione codigorese nei giorni scorsi per incontrare don Marco, restando accuratamente fuori dal bailamme mediatico.
Ieri sera inoltre, ad affiancare il primo cittadino Alice Zanardi e in rappresentanza istituzionale, i colleghi sindaci di Argenta, Goro, Ostellato, Fiscaglia, Comacchio, il vice sindaco di Mesola, il consigliere regionale Paolo Calvano, il segretario provinciale del suo partito, Luigi Vitellio e il presidente della provincia Tiziano Tagliani.
Per don Marco, promotore della fiaccolata “rincuorato dalla sentita partecipazione”, il supporto del parroco della chiesa di San Martino don Pietro Predonziani e del vicario del vescovo di Ferrara don Massimo Manservigi. “Monsignor Negri non è presente per motivi di salute” spiegherà quest’ultimo una volta giunti in chiesa.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale:Donazione perEstense.com