Codigoro
11 Gennaio 2017
Il procuratore capo Cherchi parla di "accordo per uccidere". I due giovani hanno tentato di portare via i corpi ma poi hanno cambiato idea

Duplice omicidio di Pontelangorino, cosa è successo in quella casa

Il comandante dei carabinieri Desideri e il procuratore capo Cherchi
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Il comandante dei carabinieri Desideri e il procuratore capo Cherchi

Il comandante dei carabinieri Desideri e il procuratore capo Cherchi

“C’è stato un accordo per uccidere con l’uso di un’ascia”. Il procuratore capo Bruno Cherchi racconta così le ultime risultanze investigative sul duplice omicidio di Pontelangorino in cui Salvatore Vincelli e Nunzia Di Gianni hanno perso la vita per mano del figlio 16enne Riccardo Vincelli e di un giovane amico di 17 anni.

Il caso ora è in mano alla procura minorile di Bologna, ma la prima fase delle indagini è stata compiuta dai carabinieri, coordinati dal pm della procura ordinaria di Ferrara, Giuseppe Tittaferrante, che sono  rimasti tutta la notta ad ascoltare il racconto dei due ragazzi, finché non sono crollati e hanno confessato l’efferato omicidio. È stato disposto anche un accertamento tecnico sulla villa per assicurare le prove.

Secondo Cherchi le condizioni economiche della famiglia al momento non fanno desumere che vi sia stato un movente di tipo economico, rimane l’ipotesi dei dissidi familiari sui quali ora proseguono le indagini.

La morte dei due coniugi, riporta ancora il procuratore capo, “è avvenuta tra le 3 e le 5 di notte”, subito dopo essere stati colpiti con l’ascia, “sono stati coperti con del cellophane e c’è stato un tentativo di spostare uno dei due corpi”.

“È emerso che entrambi hanno aggredito in piena notte – conferma il comandante dei carabinieri di Ferrara, Andrea Desideri -, in un arco temporale che ci ha confermato il medico legale tra le 3 e le 5, nella fase più delicata del sonno, quella Rem. In quel momento si è scatenata una furia nel colpire ripetutamente i corpi che sono rimasti esanimi al suolo. In seguito è iniziato l’incappucciamento con l’uso di plastica e successivamente è stato nastrato il viso delle persone per evitare la perdita di sostanza ematica all’interno dell’appartamento”.

Desideri specifica che c’è stato “il tentativo di portare i corpi fuori, in macchina, ma tutto questo non è accaduto: qualcosa non deve essere andata bene e hanno cambiato modus operandi. Questo ci ha consentito di ricostruire tutti i loro spostamenti e fare una disamina delle ultime 48 ore, poi sono arrivati tutta una serie di accertamenti”. La donna è stata colpita sei volte, mentre sul marito sono stati inferti tre colpi.

L’ascia usata per compiere il duplice omidicio è stata ritrovata questa mattina (mercoledì 11 gennaio)  anche sulla scorta delle indicazioni fornite dai due giovani.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com