Eventi e cultura
9 Gennaio 2017
Dopo le mostre ad Ancona e Cortina, i dipinti di proprietà del critico ferrarese verranno esposti a Trieste e nella città piemontese

Ferrara dice no e la collezione Sgarbi finisce a Novara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

OLYMPUS DIGITAL CAMERA“Se a Ferrara non interessa, la prendiamo a Mesola”, aveva detto il consigliere comunale Luciano Tancini sulla collezione di opere d’arte di Vittorio Sgarbi. Ma sarà Novara a ospitarla.

La notizia già nell’aria da dicembre, è stata confermata negli ultimi giorni proprio dal critico d’arte durante la trasmissione di La7 “Otto e mezzo”, condotta da Lilli Gruber.

Sgarbi ha annunciato che la mostra – composta da una selezione di opere di sua proprietà, e detenute dalla fondazione intitolata alla madre – farà tappa prima a Trieste e poi a Novara dopo aver già riscosso un buon successo riscosso a Osimo (Ancona), visitata da 50 mila persone, e ora a Cortina d’Ampezzo (Belluno), dove la prima scadenza fissata per l’8 gennaio è stata prorogata fino al 28 febbraio.

La mostra a Novara – che si terrà nel castello – dovrebbe essere un po’ diversa rispetto a quella esposta a Osimo e a Cortina: formula identica ma potrebbe cambiare la selezione delle opere, che sono parecchie e non tutte contenibili in un’unica esposizione, anche sulla base del progetto artistico che sarà presentato.

La collezione comprende varie opere di autori di del Rinascimento come Lorenzo Lotto, il Guercino, Artemisia Gentileschi, Guido Cagnacci, Nicola Pisano, Jusepe de Ribera, e altri meno noti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com