Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Gli studenti della Consulta Provinciale Studentesca di Ferrara si sono riuniti presso gli uffici del Provveditorato agli Studi e hanno incontrato i rappresentanti della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara
Parte mercoledì 7 maggio da Porporana "Ancora...con le Frazioni!", il progetto che prevede una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Ferrara e aperti a tutta la cittadinanza
Gli Uffici Relazione con il Pubblico stanno conducendo un'indagine di Customer Satisfaction per rilevare la soddisfazione dei cittadini sulla qualità dei propri servizi erogati all'utenza
È arrivato appena pochi minuti dopo la mezzanotte il primo nato di questo 2017 all’Ospedale Sant’Anna di Cona. Alle 0.14 è nata infatti la piccola Sofia Bonato che ha ‘scelto’ proprio Ferrara per venire alla luce. Mamma Silvia e papà Andrea, residenti in provincia di Vicenza a Breganze, sono arrivati nella nostra città, come tanti altri turisti, appena venerdì mattina per trascorrere il Capodanno ai piedi del Castello Estense infuocato, tranquilli sul fatto che la nascita della loro bimba era prevista per il mese di marzo prossimo. Non è stato così. Andrea, 40 anni, e Silvia, 30 anni, ieri sera verso le 22.30 erano già in piazza pronti a stappare una bottiglia di spumante quando hanno capito che qualcosa stava succedendo. Rientrati presso l’hotel dove alloggiavano, hanno chiamato l’ambulanza che li ha immediatamente condotti a Cona, dove Sofia poco più di un’ora dopo è nata.
Le facce sorridenti dei genitori rassicurano sul fatto che Sofia, prima figlia della coppia, seppur nata al settimo mese con un peso di appena 1,50 kg, sta bene. “Il mio grazie va a tutto il personale medico e paramedico del reparto per la professionalità con cui hanno gestito il mio parto e per il calore e l’affetto che mi hanno dimostrato in queste ore- sottolinea emozionata mamma Silvia-. Sofia ha scelto di nascere a Ferrara, per noi era la prima volta nella vostra città. Ora ci sentiamo ferraresi anche noi”.
Un finale in rosa anche per l’ultimo nato del 2016. Il primo vagito di Alessandra ha salutato l’anno vecchio alle 18.52 del 31 dicembre per la gioia di mamma Mita Guidi e papà Fabio Villa di Pieve di Cento. La bimba, primogenita della coppia, sta bene, pesa 3,25 kg e si è concessa, assieme a mamma e papà, ai flash dei fotografi. “È stato un parto tranquillo e veloce- assicura mamma Mita-. Alessandra doveva nascere, secondo le previsioni, nel nuovo anno, ma non ha voluto aspettare. Ho scelto di venire a partorire a Cona perché sapevo che qui avrei trovato il meglio, è così è stato. Ringrazio le ostetriche, sono state fantastiche”. Dopo la nascita di Alessandra in realtà c’è stato un altro parto ma i genitori hanno voluto mantenere il più totale riserbo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com