Sport
23 Dicembre 2016
Nuove convenzioni Unife per la promozione delle discipline sportive ai portatori di handicap

Sport: crescono le opportunità per gli studenti disabili

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor Ferrara al lavoro per la sfida di Santarcangelo

Dopo la sconfitta casalinga contro il Fratta Terme, l’Ars et Labor Ferrara è tornata subito in campo per una settimana di allenamenti che porterà alla seconda giornata di campionato. I biancazzurri saranno impegnati domenica pomeriggio al “Cpb Stadium Valentino Mazzola” di Santarcangelo di Romagna, dove affronteranno lo Young Santarcangelo

Le Aquile Ferrara volano in azzurro

Ancora una volta il talento e l’impegno delle Aquile Ferrara brillano anche a livello internazionale: coach Andy Golfieri e l’atleta Giulia Bianchi sono partiti alla volta di Cadimare (La Spezia) per partecipare al ritiro ufficiale delle Nazionali Italiane di Flag Football, in vista dell’imminente torneo europeo giovanile

Pallamano Ariosto: due vittorie al torneo di Leno

Prosegue la marcia di avvicinamento dell’Ariosto Securfox in vista dell’imminente avvio di campionato. Anche al torneo di Leno, nel bresciano disputato nella scorso weekend, si sono evidenziate note decisamente positive per la formazione ferrarese

foto-aerea-cus-fe-gramiciaProseguono le attività dell’Università di Ferrara promosse da Cristiana Fioravanti, delegata del rettore alle Disabilità, nell’ambito delle azioni volte a incoraggiare e a sostenere nelle pratiche sportive studentesse e studenti con disabilità.

Stiamo parlando delle tre convenzioni recentemente siglate da Unife con Canoa Club Ferrara – Centro Avviamento Sport Paralimpico Casp, Cus e Comune di Ferrara, mirate alla promozione di attività motoria e sportiva per le studentesse e gli studenti con disabilità dell’ateneo.

Spiega Fioravanti: “Le convenzioni mirano a realizzare nuove opportunità di relazione e integrazione sociale per le giovani persone con special needs, promuovendo il raggiungimento di benefici legati allo svolgimento dell’attività motoria e sportiva. In particolare, la convenzione con il Casp è già partita nello scorso novembre e circa una decina di studentesse e studenti stanno già partecipando alle attività proposte: nuoto (trimestre novembre/dicembre 2016 – gennaio 2017), canoa (trimestre maggio-giugno e luglio 2017), danza in carrozzina (bimestre marzo-aprile 2017) e judo (bimestre 15 settembre – 15 novembre 2017)”.

“E’ un risultato particolarmente significativo – aggiunge Fioravanti – in quanto il Casp Ferrara è riconosciuto ai sensi dell’art. 3.2 dello Statuto del Comitato Italiano Paralimpico quale strumento per favorire la costruzione di un processo educativo sportivo nelle persone con disabilità allo scopo di produrre formazione ai valori paralimpici ed emersione dei giovani talenti paralimpici, offrendo un’efficace azione formativa di base ad ogni disabile, qualunque sia la sua condizione di partenza”.

Le convenzioni con Cus Ferrara (per le discipline golf, canottaggio e tennis) e Comune di Ferrara (per tiro con l’arco e atletica leggera) sono già state approvate negli organi centrali dell’ateneo estense nel mese di novembre e saranno attivate a breve.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com