A più di un anno dall’uscita e un migliaio di copie vendute, torna in libreria in edizione -strenna natalizia (con una rinnovata e accattivante veste grafica), il volume storico-artistico Alla ricerca della Ferrara perduta: luoghi, personaggi, curiosità e misteri di Francesco Scafuri (Faust Edizioni, collana di Arte ‘Centomeraviglie’). La pubblicazione si fregia della prefazione di un concittadino d’eccezione, Folco Quilici, e il progetto di copertina è stato realizzato da Vassili Paizis, graphic designer numero uno del settore.
Trecento pagine in cui respirano strade e piazze, chiese e conventi, mura e porte, fontane e delizie, leggende e prodigi, con tavole fuori testo su carta patinata contenenti immagini rare o inedite, gran parte delle quali sono state messe a disposizione dallo stimato collezionista Alberto Cavallaroni.
Alla ricerca della Ferrara perduta raccoglie integralmente – in veste aggiornata e talora ampliata – la produzione giornalistica firmata da Scafuri sulla stampa quotidiana locale: 47 contributi de “il Resto del Carlino” (tra il 2008 e il 2012) e sei de “la Nuova Ferrara” (tra il 2011 e il 2014).
FRANCESCO SCAFURI, classe 1958, vive da sempre a Ferrara, dove lavora come responsabile dell’Ufficio Ricerche Storiche del Comune. A partire dagli anni Ottanta, ha partecipato a convegni internazionali e tenuto conferenze su temi urbanistici e sull’architettura militare estense. In veste di storico dell’arte interviene a trasmissioni televisive e collabora con quotidiani e riviste. Autore di numerosi studi sulla città, tra le sue pubblicazioni ricordiamo Le chiese di Ferrara (con G. Sassu) del 2013. Nel catalogo Faust Edizioni il romanzo La Ferrara dell’ingegner Bellei (2014).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com