Attualità
19 Dicembre 2016
Creati nuovi spazi per portare avanti il progetto Scuol@ @umentata

Fondi europei al Copernico Carpeggiani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara ospiterà i Mondiali di Rally Aereo 2025

Ferrara è pronta a ospitare i Campionati Mondiali di Rally Aereo 2025, in programma dal 30 agosto al 7 settembre prossimi. La città accoglierà per una settimana equipaggi provenienti da tutto il mondo, confermandosi ancora una volta come punto di riferimento per grandi eventi sportivi capaci di generare visibilità, partecipazione e ricadute concrete sul territorio

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Interno Verde festeggia la decima e ultima edizione a Ferrara

Ferrara custodisce gelosamente uno spettacolare patrimonio di giardini e cortili segreti. Un patrimonio che, grazie alla manifestazione Interno Verde, si metterà a disposizione della collettività: ferraresi e turisti sabato 10 e domenica 11 maggio potranno esplorare oltre 50 giardini, gentilmente aperti dai loro proprietari

unnamedL’istituto tecnico e professionale  N. Copernico A. Carpeggiani di Ferrara, diretto dal dirigente Roberto Giovannetti, ha partecipato al bando  dei Programmi Operativi Nazionali (Pon) Competenze per lo sviluppo e Ambienti per l’apprendimento.

I fondi europei ottenuti hanno permesso l’allestimento di nuovi spazi che facilitano il lavoro collaborativo e una didattica che mette al centro i processi di ricerca, scoperta, progettazione e sperimentazione degli studenti.

All’arredamento mobile che si adatta e consente alla flessibilità organizzativa di mutare a seconda delle esigenze del contesto disciplinare, multidisciplinare  e delle attività di approfondimento trasversale, si uniscono tablet, notebook e lavagna interattiva multimediale replicabile attraverso uno schermo sulla parete opposta. Strumentazioni che non variano solo la spazialità tradizionale di banchi e cattedra ma, in realtà, ridisegnano anche la “geometria” della didattica rendendo maggiormente coinvolti e partecipi gli studenti.

Di prossima realizzazione l’innovazione della rete internet che, grazie ai fondi ottenuti attraverso un secondo bando Pon, Rete LAN/WLAN, permetterà di avere una rete wifi con una connettività ottimale. Un ulteriore ampliamento della “geometria”  della didattica in cui le tradizionali pareti  dell’aula possono  estendere e dilatare i propri confini.

Due bandi e due finanziamenti che permetteranno al Copernico Carpeggiani di portare avanti il progetto Scuol@ @umentata Progettare, costruire, collaborare per apprendere competenze chiave, progettato dai docenti Simonetta Maestri e Lamberto Previati, per mettere  gli studenti al centro del processo di apprendimento con compiti autentici di realtà.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com