Proseguono gli eventi organizzati dall’Università di Ferrara in occasione dell’apertura pubblica dell’archivio personale dell’ingegnere architetto Carlo Savonuzzi, donato dalla figlia Gloria al Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara.
Sarà infatti inaugurata oggi, venerdì 16 dicembre, alle ore 10.30 presso la Biblioteca chimico-biomedica di Santa Maria delle Grazie, (via Fossato di Mortara, 15/19), la mostra “Città di carta e Città di pietra. Leggere e rileggere le architetture di Carlo Savonuzzi”, che vede esposti, oltre ad un’ampia selezione dei progetti dell’archivio privato Savonuzzi, i disegni degli allievi degli Istituti “L. Einaudi” e “Alda Costa” di Ferrara, che saranno premiati proprio dalla figlia del noto architetto Gloria Savonuzzi.
“Vogliamo offrire a tutta la città e alla comunità accademica – afferma Rita Fabbri, docente del Dipartimento di Architettura e curatrice degli eventi savonuzziani di Unife – un’ulteriore possibilità di avvicinare i progetti di Carlo Savonuzzi, autore di significativi interventi caratterizzanti il tessuto della nostra città. Siamo orgogliosi di esporre, accanto ai suoi progetti, le riletture degli allievi dell’Istituto ‘L. Einaudi’ e della scuola secondaria di I° grado ‘M.M. Boiardo’ dell’Istituto Comprensivo ‘A. Costa’ di Ferrara, realizzate nel corso del laboratorio coordinato dalla professoressa Laura Govoni in collaborazione con le colleghe Erminia Sannini, Maria Chiara Romagnoli e Paola Chiorboli.”
Laura Govoni si dichiara soddisfatta dei risultati del laboratorio e spiega.. “si è articolato in modalità peer to peer, per cui gli allievi dell’istituto Einaudi hanno maturato competenze tecniche, oltre a cognizioni di urbanistica e architettura novecentista della nostra città, che hanno loro consentito di essere tutor dei più piccoli dell’Istituto Alda Costa. È stata un’esperienza didattica molto importante e gratificante, cui si assomma una significativa esperienza interscolastica per i grandi e i piccoli allievi”.
L’esposizione che prosegue fino al 31 gennaio, è visitabile dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19 e le domeniche dalle 9 alle 13.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com