Copparo
16 Dicembre 2016
Niente più uffici di collocamento ad Argenta e Copparo. Lo prevede una legge regionale

E’ emergenza lavoro, ma chiudono i centri per l’impiego

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Copparo ha ospitato la scuola di sviluppo territoriale

Ha fatto tappa a Copparo la Scuola di Sviluppo Territoriale, un progetto formativo innovativo che coinvolge giovani studenti delle scuole superiori della provincia di Ferrara con l’obiettivo di prepararli a diventare i leader locali del futuro

Si inaugura il Parco del Pontino

Domenica 4 maggio si inaugura ufficialmente il Parco del Pontino, uno dei luoghi più suggestivi di Copparo, pronto a diventare cuore pulsante dell’estate grazie alla collaborazione tra Pro Loco Copparo e la nuova gestione Dal Vero

Creativando e pranzo solidale

Doppio appuntamento nella mattinata di domenica 4 maggio a Copparo, all’insegna della solidarietà, della buona cucina, della musica e della creatività artigianale

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

centro impiego via mortara1Fra un mese e mezzo chiuderanno i centri per l’impiego di Argenta e Copparo. Dal 1 febbraio 2017 infatti il centro per l’impiego del Medio Ferrarese chiuderà le due sedi locali, che servivano ben dieci Comuni della provincia ferrarese.

Ma perché porre fine a due uffici di collocamento in un momento di emergenza lavorativa come l’attuale? La riposta sta nella legge regionale 14/2015 approvata lo scorso luglio “a sostegno – si legge nel documento – dell’inserimento lavorativo e dell’inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità attraverso l’integrazione tra i servizi pubblici del lavoro, sociali e sanitari”.

In particolare, l’articolo 7 stabilisce la revisione degli ambiti territoriali dei centri per l’impiego. Ciò si traduce nel fatto che la giunta regionale, sentito il parere della commissione assembleare competente, può provvedere a modificare gli ambiti territoriali dei centri per l’impiego adeguandoli, dove differenti, a quelli dei distretti socio-sanitari.

La coincidenza tra gli ambiti territoriali dei centri per l’impiego e quelli dei distretti socio-sanitari, inneggiata per “migliorare i livelli di integrazione dei servizi per il lavoro e i servizi sociali e sanitari, facilitando l’inserimento sociale e lavorativo delle persone più fragili”, comporta la chiusura degli uffici di Argenta e Copparo.

Pertanto a partire dal 1 febbraio, il centro per l’impiego di riferimento per i cittadini dei Comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato che intendono avvalersi dei servizi offerti dal sistema regionale dei servizi per il lavoro, sarà quello del Basso Ferrarese in via Resistenza 3/b a Codigoro mentre, per i cittadini dei Comuni di Voghiera, Ro Ferrarese, Copparo, Formignana, Tresigallo, Jolanda di Savoia e Berra, il centro per l’impiego di riferimento sarà quello di Ferrara di via Fossato di Mortara 78.

Ma un piccolo presidio rimane. In accordo con i Comuni del territorio, e rilevata l’importanza di mantenere un presidio sul territorio per quello che riguarda i servizi per il lavoro, verrà comunque garantito un punto di accesso ai servizi offerti dai centri per l’impiego, dove sarà possibile svolgere alcune attività amministrative (rilascio dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro/Did), ricevere le certificazioni relative allo stato di disoccupazione e avere informazioni relativamente ai servizi e alle attività svolte dai centri per l’impiego.

Tali sportelli informativi saranno aperti dal 1 febbraio a Consandolo presso gli uffici della sede attuale del centro dell’impiego del Medio Ferrarese in via Provinciale 53 , nelle giornate di lunedì (dalle 9 alle 13) e giovedì (dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 16,30) e a Copparo presso gli uffici dell’Unione Terre e Fiume posti in via Mazzini 47, nelle giornate di martedì (dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 16,30) e venerdì (dalle 9 alle 13). Fino all’avvio di questo sportello informativo, i servizi già erogati dal centro per l’impiego del Medio Ferrarese verranno garantiti nelle modalità e con gli orari di accesso usuali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com