Codigoro
8 Dicembre 2016
Destinato alla struttura Hospice ‘Le onde e il mare’ di Codigoro

Uno spettacolo per il giardino terapeutico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’Urp rimodula gli orari fino a fine agosto

Dalla prossima settimana (da lunedì 21 luglio) e fino al 22 agosto 2025 l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) della Casa di Comunità di Codigoro rimodula la propria attività e sarà aperto tutti i giorni dal martedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30

Al Rotary Club Comacchio e Codigoro il “Passaggio del collare”

Ancora una volta la ruota ha compiuto il suo giro nella splendida location sul mare del Ristorante Monnalisa, presso il Florenz Holiday Village del Lido degli Scacchi, dove si è svolta la cerimonia del passaggio del collare fra il Presidente uscente, Enrico Fogli, e il Presidente incoming Andrea Galli, imprenditore, alla presenza dell’Assistente del Governatore per l’annata 2025-26, Carlo Emanuele Mayr

Barboni: “No al concerto nell’oasi di Cannevié”

"Mi chiedo se il Comune che si dice green non veda la gravita e la stonatura nella manifestazione che si terrà domenica prima alle sei del mattino all'oasi di Cannevié dove si terrà, patrocinato dal comune, dalla Pro Loco e anche dal parco del Delta un piccolo concerto di chitarra saxofono e tastiere abbinata alla recita di poesie"

unnamed-2di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Sempre più vicino al traguardo il sogno del ‘Comitato per la medicina palliativa’, da mesi alle prese con il progetto per la realizzazione di un giardino terapeutico destinato alla struttura Hospice ‘Le onde e il mare’ di Codigoro. Finalizzato alla raccolta fondi (ormai a quota 29 mila euro) sarà lo spettacolo di venerdì 9 dicembre, presentato dagli organizzatori nel corso di una conferenza stampa congiunta.

Promotori della serata (ore 20.30 presso il teatro Arena) i membri del comitato presieduto da Luciano Avantaggiato, il Lions Club Codigoro e l’amministrazione comunale, che nell’ultimo anno ha già contribuito con 5500 euro ed ha in previsione un ulteriore stanziamento di 5 mila euro. “La stessa somma che doneranno anche comitato e Lions” raccontano i protagonisti di “una partnership vincente che presto consentirà di raggiunge l’obiettivo di 50 mila euro”.

“A beneficio della trasparenza – riferisce Avantaggiato – tutti le donazioni e le uscite sono indicate sul sito www.comitatomedicinapalliativa.it”, mentre Riccardo Terroni (Lions) ha fatto presente il prezioso contributo dei Lions Club di Argenta, Comacchio, Copparo e Portomaggiore, “uniti per un progetto se vogliamo intercomunale, considerato che il bacino di utenza dell’hospice si estende in tutto il distretto sud-est di Ausl Ferrara”.

A tal proposito è Cinzia Martellossi, dirigente medico Ausl e assessore con delega al welfare a spendersi “a favore di chi ha spinto moltissimo per destinare l’hospice proprio a Codigoro, cosa all’epoca non così scontata, Bisogna ringraziare l’attuale direttore di distretto (Gianni Serra, ndr). Come attuale amministratore – aggiunge – mi fa piacere venga ulteriormente valorizzata un’eccellenza del nostro territorio e assicuro il sostegno continuativo dell’ente comunale”.

“I lavori saranno avviati nei primi mesi del 2017, superati gli ultimi nodi burocratici”, assicura il geometra Silvio Barillani, che delinea il risultato finale: esteso per 130 mq, il giardino pensile sarà allestito con essenze botaniche, percorsi sensoriali di aromaterapia e un piccolo orto destinato non solo ai pazienti delle cure palliative, ma anche ad operatori, ospiti del reparto Rsa e parenti in visita. L’inaugurazione è prevista per il prossimo settembre.

Tornando alla serata benefica, protagonisti saranno i giovani musicisti allievi dalla scuola Silmaryllion, e del gruppo mandolinistico codigorese. Le rispettive insegnanti Marinella Massarenti e Daniela Cipriani concordano sull’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni, “esempio positivo per gli adulti”. Presenti in scaletta anche la Md Wind Band di Tresigallo e il duo ‘Sara & Mattia’.

Il biglietto d’ingresso sarà disponibile al costo di 5 euro, anche in prevendita presso il Bar del Teatro (Piazza Matteotti, Codigoro) e consentirà di partecipare all’estrazione, nel corso della serata, di due soggiorni di una settimana per 4 persone.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com