Storia del territorio ai corsi Coluccia
Dopo la sezione Viaggi, i Corsi di Cultura ‘Ugo Coluccia’ proseguono con l’area tematica Storia del territorio
Dopo la sezione Viaggi, i Corsi di Cultura ‘Ugo Coluccia’ proseguono con l’area tematica Storia del territorio
Il confronto con gli esperti e la condivisione di esperienze e di strategie per prevenire e contrastare le truffe sono stati al centro, lunedì 27 novembre, dell’incontro “Attenti alle Truffe”
Il montaggio del ponteggio davanti alla parte centrale della casa comunale di Copparo segna un momento cruciale del cantiere Pnrr "Rigenera Copparo 02: Restauro del palazzo municipale", che prevede appunto il restauro delle facciate del municipio
Sono già iniziati per gli studenti delle scuole primarie copparesi gli appuntamenti con i laboratori 'Torre di libri', nell'ambito dell'offerta formativa rivolta dal Comune di Copparo a tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio
“La violenza sulle donne è una sconfitta per tutti” è il monito che campeggia sulla nuova panchina rossa inaugurata sabato 25 novembre ad Ambrogio “In memoria di tutte le donne vittime di violenza”
Copparo. Rinnovata la convenzione tra Comune di Copparo, assessorato alla Sanità e la società Idrokinetik, per i servizi di riabilitazione fisioterapica e di recupero funzionale. L’iniziativa offre la possibilità ai cittadini di Copparo, di usufruire di prestazioni fisioterapiche, considerate risorse preziose per il miglioramento della qualità della vita, a costi ridotti, con una scontistica fino al 40% sui prezzi di listino.
Tutti i cittadini residenti a Copparo avranno uno sconto del 5%, che diventa del 10% se di età superiore ai 65 anni. Lo stesso sconto 10% viene riconosciuto agli iscritti ad associazioni di malattie rare; 15% a disabili con invalidità oltre il 75%; infine il 40% a persone indigenti a carico dei servizi sociali.
Mattia Guerzoni amministratore di Idrokinetik ha ricordato che nel biennio 2014-2016 sono state 650 le persone che hanno usufruito dei servizi, specialmente di fisioterapia, di riabilitazione in acqua e di densitometria ossea.
La nuova convenzione, ha affermato l’assessore alla Sanità Franco Miola avrà validità fino al 30 giugno 2019.
Le modalità per accedere al servizio sono: direttamente, in questo caso ci sarà una prima valutazione fisioterapica gratuita offerta da Idrokinetik; accedere con impegnativa del medico di famiglia; accedere con una valutazione di uno specialista privato.
L’assessore Miola ha infine ricordato che l’amministrazione comunale garantirà, attraverso il volontariato in convenzione, il trasporto ai cittadini non autosufficienti.
Idrokinetik è in via dello Sport, 45 presso gli impianti sportivi comunali.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com