Bondeno
26 Novembre 2016
La cooperativa Saman non paga da 5 mesi. Fp Cgil: "Sperano di ripulire il personale"

“Puniti perché chiediamo lo stipendio”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno premia i suoi quattordici atleti più meritevoli

Si è aperto con una sorta di galà sportivo il consiglio comunale di giovedì 30 ottobre: l'Amministrazione, in apertura dei lavori, ha infatti consegnato delle benemerenze sportive a ben quattordici atleti che nell'ultimo anno si sono distinti nei rispettivi campionati regionali, nazionali o internazionali conseguendo risultati di assoluto prestigio

Lite furibonda con accoltellamento a Codigoro: coppia ferita

Momenti di tensione, intorno alle 20 del 1° novembre, in un palazzo di via Fermi, nei pressi delle case Acer, dove una violenta lite tra due conviventi sarebbe degenerata in un accoltellamento reciproco. A fronteggiarsi, secondo le prime informazioni, una donna di 45 anni, residente a Codigoro, e il suo compagno di origini magrebine

Caporalato, arrestato imprenditore ferrarese

Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L'accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

25novembre004di Serena Vezzani 

Bondeno. “La condotta della cooperativa Saman è inaccettabile e ritorsiva: è chiara la sua volontà di punire chi chiede di vedere rispettato un diritto legittimo, quello alla retribuzione”: così Luca Greco, della segreteria Fp Cgil Ferrara, ieri mattina, al presidio organizzato davanti alla comunità di Saman di Bondeno “Le Muraglie”.

E i dipendenti dello stabilimento di Bondeno, – cinque lavoratori, alcuni a tempo determinato e altri a tempo indeterminato, e volontari – che si occupa di accogliere ragazzi e ragazze con problemi di tossicodipendenza da sostanze stupefacenti e condizioni di alta fragilità, “non vengono retribuiti da cinque mesi, contravvenendo così al Contratto nazionale del lavoro delle cooperative, che prevede la retribuzione del mese precedente entro il 20 di quello successivo: l’ultimo stipendio è di maggio”.

La violazione, spiega Greco, prevede una revoca dell’accreditamento: pertanto, “la funzione pubblica di Cgil ha chiesto alla Regione di verificare i requisiti per il suo annullamento”, fermo restando che la responsabilità “rimane esclusivamente della cooperativa”. La richiesta della Regione risale al 31 ottobre: Saman ha 30 giorni di tempo per rispondere. Ma, nel frattempo, “ci risulta abbia progressivamente dirottato gli ospiti destinati a questa struttura. Il 16 novembre ha inviato una lettera alle lavoratrici a tempo indeterminato, nella quale si presupponeva la chiusura della struttura dal 1° dicembre, e il trasferimento coatto del personale a Ravenna”.

Si fa sempre più chiaro un disegno in cui “sperano di sgombrare la struttura, e ripartire tra sei-otto mesi con un personale nuovo che non conosce la storia Saman”. E, ribadisce, “inammissibile che sperino di ripulire il personale piuttosto che concedergli ciò che gli spetta di diritto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com