Servizi scolastici, Bondeno al fianco delle famiglie
Il Comune di Bondeno ha predisposto un corposo bouquet di servizi per accompagnare le famiglie nel ritorno a scuola dei loro figli
Il Comune di Bondeno ha predisposto un corposo bouquet di servizi per accompagnare le famiglie nel ritorno a scuola dei loro figli
Si allarga l'inchiesta per le morti sospette all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta. Oltre all'infermiere 44enne Matteo Nocera, oggi in carcere, sotto indagine per omicidio volontario aggravato, maltrattamenti aggravati, falso in atto pubblico ed esercizio abusivo della professione, la Procura di Ferrara ha iscritto nel registro degli indagati anche due dottoresse
Cambia la viabilità in corrispondenza dell’incrocio in cui confluiscono la sp69 Virgiliana, la sp9 in direzione Casumaro e via Borgatti
Tutto è iniziato due mesi fa, il 14 giugno, quando i proprietari di un cane di razza Amstaf si sono rivolti alla Stazione Carabinieri di Bondeno, per denunciare il furto della loro “Zoe”
Non c'è stato nulla da fare nonostante il disperato tentativo. Un bimbo di due anni è morto all'ospedale Sant'Anna di Cona dopo essersi sentito male mentre si trovava con i genitori in un campeggio al Lido di Spina
Bondeno. “La condotta della cooperativa Saman è inaccettabile e ritorsiva: è chiara la sua volontà di punire chi chiede di vedere rispettato un diritto legittimo, quello alla retribuzione”: così Luca Greco, della segreteria Fp Cgil Ferrara, ieri mattina, al presidio organizzato davanti alla comunità di Saman di Bondeno “Le Muraglie”.
E i dipendenti dello stabilimento di Bondeno, – cinque lavoratori, alcuni a tempo determinato e altri a tempo indeterminato, e volontari – che si occupa di accogliere ragazzi e ragazze con problemi di tossicodipendenza da sostanze stupefacenti e condizioni di alta fragilità, “non vengono retribuiti da cinque mesi, contravvenendo così al Contratto nazionale del lavoro delle cooperative, che prevede la retribuzione del mese precedente entro il 20 di quello successivo: l’ultimo stipendio è di maggio”.
La violazione, spiega Greco, prevede una revoca dell’accreditamento: pertanto, “la funzione pubblica di Cgil ha chiesto alla Regione di verificare i requisiti per il suo annullamento”, fermo restando che la responsabilità “rimane esclusivamente della cooperativa”. La richiesta della Regione risale al 31 ottobre: Saman ha 30 giorni di tempo per rispondere. Ma, nel frattempo, “ci risulta abbia progressivamente dirottato gli ospiti destinati a questa struttura. Il 16 novembre ha inviato una lettera alle lavoratrici a tempo indeterminato, nella quale si presupponeva la chiusura della struttura dal 1° dicembre, e il trasferimento coatto del personale a Ravenna”.
Si fa sempre più chiaro un disegno in cui “sperano di sgombrare la struttura, e ripartire tra sei-otto mesi con un personale nuovo che non conosce la storia Saman”. E, ribadisce, “inammissibile che sperino di ripulire il personale piuttosto che concedergli ciò che gli spetta di diritto”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com