Filippo Venturi presenta “Il delitto della finestrella”
Venerdì 30 maggio alle ore 18 presso la biblioteca di Formignana quarto appuntamento della rassegna Primavera d'autore delle biblioteche del Comune di Tresignana
Venerdì 30 maggio alle ore 18 presso la biblioteca di Formignana quarto appuntamento della rassegna Primavera d'autore delle biblioteche del Comune di Tresignana
La prima partita del Cuore della storia di Tresignana. Sabato 31 maggio alle 18 al "Nevio Pampolini" di Tresigallo. Un'idea dell'esplosiva Genni Marchetti, presidente e regista dell'associazione "La Piccola Brigata di Teatro"
Uno scontro tra due auto in via del Mare a Tresigallo è risultato fatale per la cinquantanovenne Monica Quattrini.
L’Azienda Speciale dei servizi sociali dell’Unione Terre e Fiumi ha pubblicato un avviso di co-progettazione rivolto agli enti del terzo settore iscritti al Runts o accreditati, per collaborare alla progettazione e gestione di attività e servizi rivolti a giovani studenti con disabilità
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18,30 presso il pub Brew Lab Sant’Apollinare di Tresigallo (Via F. Corridoni, 15) il Comitato comunale per i 5 Sì ai referendum 2025
Tresigallo. Un nuovo e ricco anno accademico è già iniziato all’associazione “Arianna Alberighi” Scuola di Musica Filarmonica di Tresigallo, che ancora una volta mette in campo competenza e professionalità dei propri docenti unitamente alla cultura musicale che da sempre caratterizza la scuola stessa ed il proprio paese d’ appartenenza.
La scuola offre percorsi formativi adatti alle esigenze di tutti, ma soprattutto si dedica a coltivare fin da subito la passione dei più piccoli che si avvicinano al mondo della musica con un Laboratorio Musicale per i bambini dai 3 ai 5 anni e con la Propedeutica per i bambini della scuola primaria.
Infatti, oltre alla blasonata Filarmonica, la punta di diamante della scuola è la Formazione Giovanile “M.D. Wind Band”, composta, come dice la parola stessa, da membri giovani e talentuosi che hanno saputo assicurarsi consensi alle varie rassegne alle quali hanno partecipato.
Per i più grandi sono inoltre esistenti due formazioni di musica d’insieme, una di carattere classico e l’altra moderno.
Sono aperte le iscrizioni per vari corsi tra cui chitarra classica ed elettrica, saxofono, canto, batteria, tromba, flauto e tantissimi altri. Verranno applicati ulteriori sconti per chi decide di iscriversi entro fine dicembre 2016.
Per informazioni potete visitare il sito web www.filarmonicatresigallo.it: troverete le modalità di iscrizione che potrete effettuare alla casella di posta elettronica info@filrmonicatresigallo.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com