Boom di iscrizioni al progetto che aiuta i giovani a trasformare le idee in impresa
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale
Il Comune di Ferrara, constatato il successo avuto del “Bando pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle attività imprenditoriali di Commercio, Somministrazione, Artigianato site nel territorio comunale”, che ad oggi vede richieste che superano abbondantemente il budget stabilito, nonostante la scadenza di presentazione delle domande sia prevista per sabato 26 novembre 2016, aggiunge risorse allo stanziamento iniziale di 50mila euro.
“Siamo molto soddisfatti della risposta delle aziende al bando”, commentano gli assessori comunali Roberto Serra e Caterina Ferri, “nel tentativo di allargare la platea delle imprese finanziate abbiamo quindi deciso di destinare altri 25mila euro al plafond iniziale, derivanti da economie del bando realizzato nel 2014 insieme alla Camera di Commercio, che ringraziamo per la disponibilità”.
Il bando per l’attrattività pubblicato nel 2014 prevedeva un fondo a disposizione delle imprese di 300mila euro, per il 75% composto di fondi comunali, e per il 25% di fondi camerali, e ha registrato economie per circa 35mila euro. L’Amministrazione comunale ha quindi deciso di utilizzare la propria quota per incrementare il bando attuale, a cui andranno aggiunti eventuali altri fondi non spesi dalle imprese, che saranno a disposizione non prima del 2017.
Qualsiasi informazione sul “Bando per la concessione di contributi a sostegno delle attività imprenditoriali di commercio, somministrazione, artigianato site nel territorio comunale” è disponibile sul sito del Comune di Ferrara al seguente link: http://servizi.comune.fe.it/
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com