Eventi e cultura
20 Novembre 2016
Aperta fino a febbraio 2017 la mostra della fotografa ferrarese

Dai manichini di De Chirico alle muse di Franceschini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Livia, Flavia e Dario Franceschinidi Cecilia Gallotta

Sono trentadue le coppie di artisti ferraresi immortalate da Flavia Franceschini, esposte alla mostra inaugurata sabato sera ai due lati del Castello, dal titolo “Le Muse Quietanti”.

Articolata in due tappe, rispettivamente alla Mlb Home Gallery di via Ercole I d’Este 3 e all’Art Gallery dell’Hotel Annunziata, la mostra è all’interno del più grande progetto “Occhi al talento”, attraverso cui si è cercato di valorizzare talenti fotografici “volutamente in spazi non istituzionali”, come spiega la gallerista Maria Livia Brunelli. “Questa Casa-Galleria, come dice il nome, vuole avvicinare anche i “non addetti ai lavori” dell’arte contemporanea, in una vera e propria missione culturale”.

ghE’ il fratello Dario l’autore del titolo, presente alla mostra “solo in qualità di scrittore e non di ministro”, come sottolinea scherzosamente Flavia, nonché personaggio di una delle opere, ritratto assieme alla storica dell’arte Michela Di Biase.

Come i quadri rinascimentali, ogni personaggio è caratterizzato da particolari spesso celati ad una prima visione, e che poi indagando, svelano di più.

“E’ un racconto più che un opera d’arte – dice Flavia – perché, come dico sempre, non sono una fotografa: il mio livello di conoscenza della tecnologia è pari a zero. Volevo raccontare chi conosco, attraverso le loro passioni più o meno nascoste”.

E’ questo il caso del comico Gianni Fantoni, che assieme alla guida turistica Margherita Ascolano improvvisa addirittura una scena dell’Orlando Furioso. “Il problema è stato trovare la durlindana – svela l’artista – alla fine, visto che non c’era da nessuna parte, l’ho costruita io in due ore”.

scena Orlando FuriosoAnche la figlia di Flavia è nella top-list delle muse, accompagnata niente meno che da Pietro Moretti, figlio del celebre regista Nanni.

Il lavoro di missione culturale non si limita a quello di ospitare la mostra (aperta fino al 5 febbraio 2017) per la gallerista Maria Livia Brunelli, ma anche è sostenuto anche dalle visite guidate che si terranno all’ Home Gallery al sabato e alla domenica dalle 15 alle 19.

Quasi interamente scattate nello studio di via Carmelino, le divertenti e intriganti opere di Flavia fanno parte di un work in progress: come spiega Maria Livia, “questo è sicuramente solo l’inizio”.

Un’impresa non facile per la fotografa ferrarese, che dopo la faticosa ricerca dell’attimo perfetto, trova finalmente quiete dietro l’obiettivo, e negli occhi dei suoi protagonisti. “La quiete nasce proprio nell’intesa della coppia di personaggi – spiega l’artista – che cercando di interpretare la scenetta, sciolgono il ghiaccio dei riflettori e si quietano a vicenda”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com