Cento
20 Novembre 2016
Trasferimento dalla Pandurera alla Camera del Lavoro Cgil

Sunia, cambio sede a Cento

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

Referendum. Appello al voto contro il “sabotaggio” della destra

I capigruppo di maggioranza a Cento Mattia Franceschelli (Pd), Marcello Ottani (Attiva) e Massimo Donato (Cento si Cura) lanciano un appello al voto ai cittadini centesi "in un contesto in cui il governo e la sua maggioranza fanno apertamente propaganda per l'astensione"

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Burgatti. Gd: “Grave amplificare mediaticamente fatti non verificati”

La vicenda avvenuta presso l’Istituto Superiore “Bassi Burgatti” di Cento, diventata caso nazionale dopo la denuncia del Senatore Alberto Balboni (Fratelli d’Italia), impone una riflessione seria sul pericoloso riaffiorare di simboli e retoriche neofasciste tra le nuove generazioni

Scomparso 33enne. Avviate le ricerche

Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio

pandurera 1Da novembre in poi il Sunia (Sindacato Unitario degli Inquilini ed Assegnatari) non sarà più presente all’interno della struttura “Pandurera” a Cento ma effettuerà presenze presso la Camera del Lavoro Cgil di Cento in via Dante Alighieri 21, ogni primo e terzo mercoledì del mese dalle 10 alle 12.

Si ricorda che Sunia offre consulenza legale e sindacale relativa alla situazione abitativa dei propri iscritti relativamente all’edilizia residenziale pubblica ed ai rapporti con Acer, controllo e verifica dei canoni di affitto applicati, fondo sociale per gli affitti, accesso ai bandi di edilizia residenziale pubblica, esame delle spese condominiali, domande per la casa pubblica, situazioni di sfratto, domande per cambio di alloggio, volture e cambi di intestazione, segnalazione di problemi manutentivi, ampliamenti di nucleo famigliare e via dicendo.

Inoltre Sunia si impegna anche per l’edilizia privata attraverso la stesura di contratti di affitto, bilanci condominiali e verifica dei canoni applicati.
Per eventuali richieste urgenti di informazioni si possono contattare gli uffici di Sunia Ferrara in corso Isonzo 18 ai numeri 0532/207637 e 346/6115607 o all’indirizzo e-mail suniaferrara@mail.cgilfe.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com