Il ferrarese Vincenzo Iannuzzo è stato selezionato per far parte del cast nel docu-film dal titolo “Caro Lucio ti scrivo”, che in questi giorni sta ultimando le riprese a Comacchio.
Diretto dal regista bolognese Riccardo Marchesini, prodotto da Giostra Film, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna-Film Commission, il contributo di Unipol Banca e il sostegno tecnico di Adcom, il film sarà nei cinema verso la fine di febbraio 2017 e annovera come interpreti (in vari ruoli) noti attori tra cui Bob Cassini (ex TrioReno), Alessandro Benvenuti e Piera Degli Esposti. Iannuzzo è stato chiamato ad interpretare il ruolo di un padre di famiglia nell’episodio dal titolo “Com’è profondo il mare” interamente girato a Bologna poche settimane fa.
“Quest’ultima canzone mi vedrà protagonista, assieme ad altri due attori nel ruolo di mio figlio e di mia moglie, nella Bologna a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Interpreto un padre che, attraverso i racconti del proprio figlio, rivive gli anni della sua giovinezza, della crisi con il lavoro di linotipista e dei sacrifici immensi per mantenere la famiglia. Avvenimenti mai raccontati ma scoperti proprio dal figlio stesso, dopo numerosi anni. La voce fuori campo del figlio narratore sarà quella di Neri Marcorè”.
Nato artisticamente nel 1988, Iannuzzo ha collaborato in qualità di attore con la “Compagnia dello Zibaldone” di Bologna. Nella città Felsinea segue lezioni di interpretazione teatrale con il noto attore teatrale Raoul Grassilli, successivamente si qualifica al laboratorio tenuto dall’attore Michele Bertelli (scuola Albertazzi) ed è co-fondatore della compagnia del “Libero Teatro dei Quattro Gatti”, dove debutta con lo spettacolo “Frammenti da Esercizi di Stile” rielaborato e rappresentato decine di volte in Italia e all’estero. Col gruppo approda allo Zelig Cabaret di Milano, all’International Youth Theater Festival Vreme di Vratsa (Bulgaria) e rappresenta testi di autori affermati italiani e stranieri tra cui “Nat”, alla Biennale Internazionale dei Giovani Artisti dell’Europa Mediterranea di Roma.
Tra le varie esperienze artistiche è entrato nel cast delle fiction “Nebbie e delitti”, “Amanti e Segreti”, “C’era una volta la città dei matti” e “Il commissario De Luca” per Rai Fiction. Recentemente ha interpretato il ruolo di Alfonso d’Este in una produzione internazionale dell’associazione Palazzo del Majno dal titolo “Verso Tasso”, Opera Teatrale-Lirica moderna rappresentata in prima nazionale al Teatro Comunale di Ferrara per la regia di Fabio Mangolini con musiche di Giuseppe Sigismondi de Risio alla guida dell’Orchestra Città di Ferrara. Ha vinto il primo premio per la regia, nella sezione Diritti Umani, alla quarta edizione del Festival Internazionale “Timeline Film Fest 2012” di Milano con il cortometraggio “Dove la terra tocca il cielo” e nel 2015 ha partecipato, nel ruolo di un professore, al cortometraggio dal titolo “Sabrina”, per la regia di Alberto Gigante, vincitore della 45esima edizione del “Giffoni International Film Festival – sezione Experience”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com