Spettacoli
19 Novembre 2016
Martedì 22 novembre alle 20 l'ensemble chiuderà la “IV Giornata dentro e intorno ad esperienze di arte nel sociale”

L’Orchestra AllegroModerato al Teatro Comunale di Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Orchestra AllegroModerato. Milano, 12/2011Ha avuto Claudio Abbado come presidente onorario, e ha collaborato con Stefano Bollani, Eugenio Finardi e Lella Costa, per citarne solo alcuni. L’Orchestra Sinfonica AllegroModerato, che rappresenta una delle più importanti esperienze italiane di inclusione sociale attraverso la musica, chiuderà martedì 22 novembre la “IV Giornata dentro e intorno al Progetto Lst”.
La giornata dedicata ad esperienze fra arte e sociale, che il Teatro Comunale C.Abbado di Ferrara ospita per il quarto anno consecutivo, avrà luogo nella sala del Ridotto e nella sala grande, e prenderà l’avvio già nel pomeriggio: sarà possibile accedere al Ridotto dalle 15.30 per visitare la mostra fotografica “Impressioni sociali” di Cristiano Lega (allestita per la sezione fotografia della rassegna IMPRESSIONarti), mentre alle 15.45 inizierà una sessione dedicata alla proiezione di sette lavori in video, con i quali il pubblico potrà approfondire la conoscenza delle compagnie ospitate nel cartellone teatrale di quest’anno, ma non solo. La giornata di martedì 22 novembre fa seguito a quella di martedì scorso 15 novembre, che ha aperto la rassegna IMPRESSIONarti e  ha avuto luogo al Cinema Boldini di Ferrara, presentando quattro cortometraggi, un docu-film  – “Lo Stato della Follia”, e a seguire il dibattito con il pubblico.
L’ensemble milanese AllegroModerato, che da anni persegue l’ambizioso disegno di coniugare la grande musica con la disabilità, è il protagonista dunque del secondo evento musicale dell’edizione Lst 2016 che, insieme ad IMPRESSIONarti (la sezione dedicata a cinema e fotografia a contenuto sociale) segna l’apertura del progetto Lst anche ad altri linguaggi artistici, pur mantenendo le sue radici nel teatro.
AllegroModerato è una cooperativa nata con l’obiettivo di dimostrare che la formazione musicale può attivare e sviluppare energie e competenze emotive, cognitive e relazionali. Nel pieno esercizio del lavoro musicale la persona con difficoltà nell’organizzazione del pensiero e nella gestione delle emozioni e delle relazioni, trova la possibilità di rielaborare ed esprimere e condividere il proprio mondo interiore.
Composta da musicisti con disagio psichico, mentale e fisico e da musicisti professionisti che sono insieme tutor e compagni di fila, l’Orchestra Sinfonica AllegroModerato è il punto di arrivo dell’impegno degli allievi nei corsi di strumento o di musica da camera, e contesto in cui i musicisti sperimentano un impegno adulto: le prove settimanali, i concerti come occasione di autonomia, di gratificazione personale e riconoscimento pubblico del proprio lavoro. AllegroModerato affianca, all’orchestra sinfonica, altri due progetti: un coro e una formazione minore (la AllegroModerato In-Band) che si dedica a jazz-rock, con un’attività di concerti sempre più intensa. I musicisti di AllegroModerato si esibiscono in tutta Italia e all’estero, partecipando ad eventi di grande prestigio. Per sostenere concretamente la cultura della solidarietà, l’orchestra si esibisce anche presso ospedali, carceri, scuole, associazioni, e in tutti quei luoghi non destinati alla musica o segnati dal disagio e dalla fragilità. L’orchestra è nucleo aderente a Song (www.federculture.it ), modello ispirato al sistema venezuelano ideato dal M° Antonio Abreu. Per ulteriori informazioni www.orchestraallegromoderato.it

Per necessità organizzative il concerto inizierà con la massima puntualità, alle 20. Agli spettatori si consiglia l’acquisto del biglietto con anticipo rispetto alla data del concerto, o con adeguato anticipo rispetto all’orario di inizio. Ingresso: biglietto unico a 5 euro, che dà diritto di accesso sia alla sezione video pomeridiana, sia al concerto serale; per info e acquisto biglietti: biglietteria del Teatro Comunale.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com