Eventi e cultura
12 Novembre 2016
Lunedì la presentazione del libro "Gruppo d'Azione. Sovvertire l'ordine - creare il caos"

Gli ultrà spallini raccontati a Unife

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

spal1-420x280Lunedì 14 novembre dalle 14.15 alle 16 presso l’aula magna Drigo del Dipartimento Studi Umanistici dell’Università di Ferrara (via Paradiso, 12), si terrà la presentazione del libro “Gruppo d’Azione. Sovvertire l’ordine – creare il caos”, di Filippo Landini e Alessandro Casolari. Gli autori ne parlano con Giuseppe Scandurra, professore del Dipartimento di Studi umanistici di Unife.

Questa è la storia di un gruppo di adolescenti degli anni 80, nati e cresciuti a Ferrara, il cui ambiente era la strada e la Curva Ovest dello stadio. Alcuni andavano anche a scuola. Tutti insieme appartenevano al Gruppo d’Azione, la prima linea degli ultrà della Spal, la storica squadra di calcio fondata nel 1907.

Una demenziale aggressività li accompagnava nei loro percorsi ferraresi ed extra urbani. Una inevitabile predisposizione a creare problemi li caratterizzava nel panorama cittadino. In una declinazione sociologica, i commenti della cittadinanza non si spostavano quasi mai dal definirli delle marginalità giovanili che non riuscivano ad adattarsi al vivere civile.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com