Attualità
5 Novembre 2016
La bionda artigianale si fa evento solidale a Roma

Birra dei Diamanti a Montecitorio per i terremotati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Unife, quattro nuovi direttori di dipartimento

Sono quattro le nuove direttrici e i nuovi direttori di dipartimento che entrano in carica a partire dal 1° luglio e dal 1° ottobre 2025, per i quadrienni accademici 2024/2028 e 2025/2029

Giacomo Dimarco nuovo prorettore alla Ricerca

Giacomo Dimarco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Ferrara, è stato nominato prorettore alla Ricerca e presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione

Una messa per suor Veronica

In occasione del 61esimo anniversario della morte di Suor Maria Veronica del SS Sacramento, martedì 8 luglio nella chiesa di Santa Chiara l’arcivescovo Gian Carlo Perego celebrerà una messa

Pier Luigi Feggi e Tommy di Lascio

Pier Luigi Feggi e Tommy di Lascio

Birra dei Diamanti partecipa all’iniziativa di Unionbirrai a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. A Roma i birrai artigianali si troveranno a Montecitorio per il progetto Arka 8.16, la cotta di birra artigianale completamente devoluta a favore delle popolazioni terremotate e porteranno le etichette dei 20 birrifici aderenti per dar corpo ad un evento di solidarietà che si terrà al ristorante di Montecitorio l’8 novembre.

La mobilitazione dei birrai si è già concretizzata durante l’imponente festival della birra a Roma durante Eurhop, nel mese di ottobre, dove il ricavato della cotta della Golden Ale è interamente riservato a sostegno dei progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nel Comune di Montegallo, provincia di Ascoli Piceno.

“Siamo particolarmente contenti di questa ulteriore iniziativa” sostiene l’archibirraio Feggi che con Di Lascio porterà alla manifestazione 2 etichette, la Duchessa Isabella e Lady Wave. Blanche la prima e White Ipa la seconda, entrambe birrificate con il grano biologico del Delta del Po macinato a pietra nel Mulino Sima di Argenta.

La mobilitazione dei birrifici e dei birrai regionali è stata grande e convinta, per sottolineare la volontà di dare una mano per la raccolta fondi. Unionbirrai riunisce più di 300 birrifici artigianali italiani e 20 di loro sono parte attiva del progetto, tra cui Birra dei Diamanti. La birra artigianale è un prodotto popolare ma di qualità, che vuole lanciare un messaggio di coesione delle nostre realtà umane e produttive, perché, dicono Feggi e Di Lascio, è sempre la persona al centro del nostro operare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com