Cronaca
28 Ottobre 2016
Operazione della Polizia Municipale in Zona Gad. Refurtiva restituita ai proprietari

Rintracciato furgone rubato colmo di bici per 60mila euro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giardino per tutti. La musica vince ancora al parco Coletta

Cala il sipario, con ottimi risultati, sulla quinta edizione di "Giardino per tutti": otto serate che hanno animato il parco Marco Coletta dall'1 al 10 agosto, confermando la rassegna musicale ferrarese come uno degli appuntamenti di punta dell'estate cittadina

Basket, nuovo protocollo sui biglietti. Il Sesto Uomo non ci sta

I tifosi di tutta Italia uniti contro le nuove disposizioni sui tagliandi dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno: le decisioni per la stagione 2025-2026 stanno scatenando la rabbia dei supporter dell’intero stivale

Eccidi della Certosa, “la memoria è un faro di libertà”

Il caldo non ha fermato la memoria. Nella mattinata di lunedì 11 agosto, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, e delle associazioni partigiane, combattentistiche e d’arma si è celebrato il ricordo dei due eccidi fascisti della Certosa dell’agosto del 1944

Scomparsa la giovane Melisa Popa: ricerche in corso

La Prefettura di Ferrara ha diffuso l’allerta per la scomparsa di Melisa Popa, ragazza di 17 anni, classe 2008, che nel pomeriggio di sabato 9 agosto si è allontanata da una comunità del territorio

municipale bici rubate 1Nel pomeriggio di mercoledì scorso (26 ottobre) una pattuglia della Polizia Municipale appartenente al Reparto Zona Centro, durante i normali controlli in area Giardino Arianuova Doro, ha notato in sosta nell’area di parcheggio di via Porta Catena, a lato del palazzo delle palestre, un furgone Fiat Scudo di colore bianco.

Il veicolo ha attirato subito l’attenzione degli agenti della Municipale poiché non era fra quelli che abitualmente vengono notati sostare in questa zona. Nonostante il controllo assicurativo ne avesse confermato la copertura, gli agenti hanno eseguito anche un controllo più approfondito utilizzando il registro dei veicoli rubati, dal quale è risultato effettivamente che il veicolo era stato rubato in provincia di Modena nella seconda decade di ottobre da una ditta locale.

municipale bici rubate 2Nella giornata successiva (giovedì 27 ottobre), a seguito della riconsegna del furgone al legittimo proprietario sopraggiunto in città per la restituzione, è emerso che all’interno del vano trasporto erano nascosti dodici biciclette professionali da corsa, di varie marche, in gran parte smontate. Al termine di una serie di indagini si è scoperto che anche questi mezzi, del valore commerciale di circa 60.000 euro, erano il bottino di un altro furto avvenuto alcuni giorni fa ai danni di una azienda del rodigino. Grande è stata la soddisfazione dei legittimi proprietari, in particolare del commerciante di biciclette al quale è stata restituita la merce, in quanto era già stato vittima di un furto analogo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com