Le iniziative a Terre del Reno per il 25 novembre
Il Comune di Terre del Reno promuove una serie di iniziative dedicate al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il Comune di Terre del Reno promuove una serie di iniziative dedicate al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Un importante momento di confronto e sensibilizzazione attende la cittadinanza lunedì 24 novembre con l’evento “Pensa a ballare, non ti sballare!”
Lunedì 25 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in Sala Consiliare si terrà un incontro dal titolo “Più forti insieme”
Due appuntamenti dedicati ai giovani lettori dai 10 ai 13 anni con l'autore Francesco Bedini. Gli incontri si terranno sabato 22 novembre alla biblioteca comunale “Leonardo Tocchio” di Mirabello e sabato 29 novembre alla biblioteca comunale di Sant’Agostino
Il Comune di Terre del Reno organizza due appuntamenti dedicati ai giovani lettori e lettrici dai 10 ai 13 anni con l’illustratore e autore Francesco Bedini, creatore della serie “Il mio gatto si chiama Odino”

(foto tratta dal sito AgoraSportonline)
Mirabello. Il mondo del ciclismo è in lutto. Cordoglio di atleti e appassionati per la scomparsa di Samuele Schiavina, ex professionista ferrarese, compagno di Pantani e Chiappucci, morto all’età di 45 anni per un incidente rivelatosi fatale.
Il velocista, residente a Mirabello, è deceduto martedì notte all’ospedale Maggiore di Bologna, dove era ricoverato da più di un mese dopo un gravissimo schianto in moto.
L’incidente è avvenuto il 22 settembre scorso a Reno Centese mentre rientrava a casa dal lavoro. Sulla strada di casa ha perso il controllo della moto in curva, uscendo dalla carreggiata e colpendo violentemente un palo. Seguì la corsa in elisoccorso all’ospedale bolognese e il ricovero nel reparto di rianimazione, in prognosi riservata e in pericolo di vita.
Schiavina ha lottato con tutte le sue forze per sopravvivere ma le gravi fatture in varie parti del corpo – a una gamba, al bacino e a un femore – non gli hanno lasciato scampo.
Il ciclista estense, nato nel 1971 a Ferrara, era diventato professionista nel ’94, con la Carrera di Chiappucci e Pantani. Successivamente ha indossato la maglia dell’Asics e della Riso Scotti, chiudendo la carriera professionista cinque anni più tardi con all’attivo ben 8 vittorie e performace da protagonista al Giro d’Italia e al Tour de France.
La passione per il mondo due ruote non l’ha mai abbandonato: l’ex campione, specialista delle volate, ha infatti continuato a pedalare nel settore amatoriale e si stava cimentando anche in piccole gare motoristiche. Fino alla sua ultima corsa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com