La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Rendez-vous nei giorni scorsi per una trentina di ex dipendenti dello zuccherificio “Eridania” di Bando, che ha chiuso i battenti nel 1984, ma che resta sempre vivo nella mente del suo organico
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Torna ad Argenta, in occasione della storica Fiera di Argenta (in programma dall’11 al 14 settembre 2025), il Contest Musicale “Vamos ad Argenta”, a cura di Materiali Musicali, organizzatore del Mei
Si sta concretizzando l'attivazione della Comunità Energetica di Argenta. Con l'adesione del Comune alla Fondazione "La TUA Cer", è diventato possibile per i privati cittadini e imprese aderire ai benefici delle costituende configurazioni Cer
Sbarca in Regione il caso della discarica di rifiuti dell’ex fornace di Campotto ad Argenta. Raffaella Sensoli, consigliera regionale del M5S e vicepresidente della Commissione Sanità, ha presentato una interrogazione per chiedere alla Giunta di intervenire per sbloccare la situazione di stallo che riguarda la bonifica dell’area del comune ferrarese.
“Nonostante le diverse ordinanze che sono state emanate nei confronti del proprietario dell’area, la situazione all’ex fornace non è mai migliorata – spiega Raffaella Sensoli – Al considerevole abbandono di rifiuti nell’area si è sommata la presenza anche di amianto che moltiplica a dismisura le condizioni di pericolo di quell’area. Per questo crediamo che la Regione debba intervenire al più presto per cercare di far rispettare la legge e far cessare una volta per tutte il degrado in quella zona”.
Nella sua interrogazione la consigliera regionale del M5S ricorda come l’area si trovi all’interno del Parco del Delta (stazione n. 6 di Campotto), area di notevole pregio ambientale e oggetto di numerosi visitatori anche per le frequenti sagre gastronomiche. “Anche per questo lo scempio rappresentato dall’accumulo di rifiuti all’ex fornace è uno spettacolo impietoso che deve essere risolto al più presto – conclude Raffaella Sensoli – Per questo abbiamo chiesto alla Giunta cosa intenda fare, se il Comune di Argenta abbia mai presentato una richiesta di aiuto finanziario per provvedere a ripulire la zona, e come sia possibile che ancora dopo tanti anni la situazione non sia stata risolta. Un anno e mezzo fa presentammo una prima interrogazione sul caso ma in tutto questo tempo la Regione non ha mosso un dito”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com