Cronaca
24 Ottobre 2016
Un primo bilancio della Polizia Municipale dopo l'ordinanza sull'attività di contrasto alle ludopatie

Slot machine fuori orario, 27 sanzioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

videolottery slotAd oltre quattro mesi dall’uscita dell’ordinanza del 2016 (2 giugno 2016), che stabilisce gli orari di funzionamento degli apparecchi per il gioco lecito, la Polizia Municipale Terre Estensi fa un bilancio dei controlli eseguiti e dei risultati raggiunti.

Come si ricorderà, l’Amministrazione comunale, preso atto che il gioco compulsivo e patologico si sta diffondendo anche sul nostro territorio, ha voluto intervenire per limitare il funzionamento degli apparecchi al fine di ridurre i fenomeni di abuso in particolare negli orari maggiormente a rischio anche per i minori.

Si è trattato di limitare gli orari di esercizio delle sale giochi e degli apparecchi da intrattenimento collocati anche in altri esercizi commerciali. Gli orari prescritti – dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 21 – devono essere chiaramente esposti al pubblico. Sono stati 65 i controlli eseguiti dal solo Reparto di Polizia Commerciale del Corpo di Polizia Municipale Terre Estensi, concentrati inizialmente nella parte sud della città e successivamente estesi anche all’abitato di Ferrara, dove sono state aperte delle sale anche in zone molto centrali, Barco e Pontelagoscuro.

Le sanzioni elevate per situazioni irregolari sono state 27, alcune delle quali hanno permesso alla Questura di Ferrara di intervenire con un provvedimento di sospensione delle autorizzazioni di pubblica sicurezza per un periodo di 7 giorni a carico di due attività cittadine.

Nell’ultimo mese di controlli si è riscontrato il sostanziale rispetto dell’ordinanza, il che sembra testimoniare favorevolmente sull’efficacia del provvedimento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com