Spettacoli
25 Ottobre 2016
Al Boldini il film di Marco Bonfanti sul maestro del cinema d'animazione

Bozzetto non troppo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Beethoven e Ravel a Palazzo Naselli Crispi

Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella cornice di Palazzo Naselli Crispi

Al Comunale arriva Hokuspokus della Familie Flöz

Un'opera visionaria che emoziona, diverte e sorprende, parlando direttamente all’immaginazione dello spettatore: è Hokuspokus della Familie Flöz, in scena al Teatro Comunale di Ferrara dal 23 al 25 maggio 2025

Bruno BozzettoArriva al Cinema Boldini, dopo gli applausi di pubblico e critica all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, Bozzetto non troppo, il nuovo film di Marco Bonfanti che racconta la storia, il quotidiano e il genio creativo del Maestro italiano del cinema di animazione mondiale: Bruno Bozzetto.

Autore di oltre 300 tra film e cortometraggi dal 1958 a oggi, vincitore di un Orso d’Oro e candidato all’Oscar, Bruno Bozzetto è considerato uno dei venti registi d’animazione piu’ influenti di tutti i tempi. Il film di Marco Bonfanti tocca la sua carriera nel modo migliore: dai primi lavori alla supervisione attuale del suo studio; dall’Oscar sfiorato con Cavallette del 1990 al suo cimentarsi col cinema dal vero in Sotto il ristorante cinese del 1987. Tutto questo passando per conoscenze illustri con mostri sacri dell’animazione come Ward Kimball, Ollie Johnston, Frank Thomas (tre dei Nine Old Men disneyani) e più di recente con John Lasseter di Pixar, che fa vedere ai suoi animatori i film di Bozzetto per prendere ispirazione.

Film e personaggi memorabili e ogni volta nuovi: da West and Soda, SuperVip e MiniVip, Mister Tao, dalle fantasie di Allegro non troppo alle antropologie di Mister Otto, Europe&Italy, e dell’alter ego universale, il Signor Rossi. Il film mette in scena una ‘favola dal vero’ che mostra il suo protagonista dentro la sua casa, in compagnia della sua famiglia, degli amici, dei suoi animali. Dentro i suoi magnifici film e cortometraggi. Dentro i suoi sogni. In una serie di interviste, inframezzate con sequenze dai suoi film, Bozzetto racconta la sua storia, i suoi pensieri, il suo modo di essere, di vedere il mondo e di lavorare.

Bozzetto non troppo, prodotto da Zagora e Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con Sky Arte Hd, sarà al Cinema Boldini martedì 25 ottobre alle ore 21, per un’unica proiezione seguita dall’ incontro con Marco Bonfanti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com