Tari, ad Argenta proteste per aumenti e disservizi
Ad Argenta esplode la polemica sulla Tari. A intervenire sulla vicenda è la consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Cinzia Gaiani
Ad Argenta esplode la polemica sulla Tari. A intervenire sulla vicenda è la consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Cinzia Gaiani
Si è spenta sabato scorso, 23 agosto, all’età di 86 anni, all’ospedale Mazzolani-Vandini, dove era ricoverato da un po' di tempo, una figura storica del commercio argentano, e più precisamente del mondo enologico: Luciano Burattoni
Dopo 102 anni dalla sua morte, ucciso da sicari fascisti, la memoria di Don Giovanni Minzoni è ancora viva tra gli argentani. Il suo ricordo non è svanito nel tempo. Anzi si attende che l’allora parroco della Colleggiata venga proclamato “Beato”
Momenti di apprensione ad Argenta, dove si è verificato un infortunio sul lavoro all’Autocarrozzeria Moderna di via Meucci. Attorno alle 17.20 il titolare dell’officina stava scaricando un’automobile dal carro attrezzi quando, per cause ancora in corso di accertamento, è rimasto incastrato tra la vettura e la struttura dell’officina
Con una messa di suffragio officiata oggi (sabato 23 agosto) alle 18 in duomo ad Argenta dal vescovo Monsignor Lorenzo Ghizzoni si celebra il 102esimo anniversario del martirio per mano fascista di Don Giovanni Minzoni
Argenta. La presenza della legionella era stata riscontrata lo scorso 3 ottobre e oggi il problema è stato risolto. Lo comunica la Cidas, che gestisce la struttura sociosanitaria ‘Parco la Fiorana’ di Bando di Argenta.
La cooperativa riferisce infatti che i referti relativi ai campionamenti di controllo effettuati l’8 ottobre scorso, giunti ieri venerdì 21 ottobre, indicano assenza di contaminazione.
Il batterio della “legionella” era stato isolato nelle tubature a seguito della procedura di autocontrollo eseguita dalla struttura. Da quel momento e fino alla pulizia e disinfezione delle tubature sono state vietate le docce e l’igiene dei pazienti è stata assicurata con delle spugnature.
Ora al ‘Parco la Fiorana’ “riprenderanno progressivamente l’uso di rubinetti e docce, interrompendo così le azioni protettive poste in essere dal 3 ottobre”. “Ribadiamo quindi – spiega la cooperativa – che gli interventi sono stati tempestivi ed efficaci”.
La Cidas, inoltre, smentisce categoricamente la notizia apparsa su un quotidiano locale: “Nessun ospite della struttura risulta contagiato”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com