Eventi e cultura
11 Ottobre 2016
Il 18enne racconterà la sua storia ai coetanei alla Sala Estense

Giovane tetraplegico dalla Tanzania a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

tzZawadi Misgala, un ragazzo di 18 anni proveniente da un villaggio nel cuore della Tanzania e affetto da tetraparesi spastica, sarà a Ferrara per presentare il libro “Io sono Zawadi”.

L’incontro, organizzato dall’associazione Nyumba Ali (fondata dai ferraresi Bruna Fergnani e Lucio Lunghi) in collaborazione con l’Istituzione Scolastica del Comune di Ferrara, si terrà mercoledì 12 ottobre dalle 10 alle 12 alla Sala Estense, alla presenza di insegnanti e studenti di diverse scuole elementari e medie di Ferrara.

L’autore riesce ad avere un buon controllo solamente di un piede. Grazie all’aiuto degli strumenti portati nel centro diurno della Nyumba Ali ad Iringa da Francesco Ganzaroli (educatore del Comune di Ferrara) Zawadi ha iniziato sei anni fa a comunicare ed a scrivere arrivando a superare in maniera brillante gli esami della scuola pubblica.

Ora ha scritto un libro sulla sua storia, una testimonianza straordinaria di come vive e vede il mondo un ragazzo disabile in un paese dove, di norma, alle persone come lui non è consentito avere un ruolo attivo nella società.

Zawadi sarà presente per interagire con gli studenti, aiutato dalla mamma Rose e dal mediatore culturale Adam.

Le letture di brani del libro da parte di Marcello Brondi, intervallate con la presentazione di oggetti, video e musiche legate alla cultura della Tanzania, renderanno l’incontro particolarmente vivace ed interessante.

Zawadi è a Ferrara ospite della “Città del Ragazzo” e nei prossimi giorni incontrerà anche gli studenti del liceo scientifico “Roiti” e, il 15 ottobre alle 17 in via Montebello 8, i cittadini interessati a conoscerlo. Il libro con la firma speciale fatta “col piede” da Zawadi stesso è già un “must” per tante persone.

Gli appuntamenti di Ferrara seguono quelli di Bologna, Modena, Trento (all’interno del Muse), Mantova, e precedono quello di Roma presso la Comunità di Sant’Egidio a cui seguirà la partecipazione ad un’udienza di Papa Francesco.

A seguire un video di presentazione della storia di Zawadi.

Zawadi (gift, dono, cadeau, regalo, 礼物) from JoinTheVideo on Vimeo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com