Comacchio
7 Ottobre 2016
Ha preso parte alle riprese di ‘Jobs Act - Italian Business’, il primo film della casa di produzione padovana App Movie

Fabrizio Corona in pista al circuito Pomposa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

di Giuseppe Malatesta

San Giuseppe di Comacchio. Fabrizio Corona in pista nel Circuito di Pomposa, riservato per l’occasione alle riprese di ‘Jobs Act – Italian Business’, il primo film della casa di produzione padovana App Movie che annovera nel cast personaggi noti personaggi del mondo del cinema e dello spettacolo tra cui Maurizio Mattioli, Gianni Fantoni, Mario Donatone, Rudy e Umberto Smaila. La regia è di Mario Chiavalin, noto invece per le cronache giudiziarie venete sulla bancarotta fraudolenta che negli anni Duemila coinvolse una sua azienda di telefonia.

Atteso a lungo da attori e figuranti impegnati nelle riprese già in prima mattinata, Corona ha raggiunto il circuito in leggero ritardo per prendere velocemente parte alle scene che lo vedevano protagonista di una gara di go kart, con tanto di tuta da racing.

Metaforicamente associata alla sua esistenza ‘spericolata’, la corsa diventa l’ennesima occasione per il fotografo dei vip per raggiungere l’obiettivo di primeggiare. “Nella vita bisogna sempre correre per vincere” è il messaggio che lancia a bordo pista, mentre racconta che il suo obiettivo in questo momento è certamente quello di “restare libero”. Per la prima volta a Comacchio, Corona assicura sarcastico: “Ci vedremo spesso: la mia nuova fidanzata ha una casa ai lidi ferraresi”.

Con Fabrizio Corona, dopo le riprese che hanno coinvolto le loro controfigure, scende in pista anche Gianni Fantoni, l’altro big scritturato per l’episodio girato nel comacchiese.

“Il Circuito di Pomposa è tra i primi che ci ha dato disponibilità e siamo felici di poter contribuire a far conoscere questa bella pista” racconta il regista, ricordando che Italian Business sarà nelle sale a Gennaio 2017 dopo una lavorazione che prosegue da agosto, con la maggior parte dei ciak girati tra Jesolo e Montegrotto Terme.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com