Riva del Po
22 Settembre 2016
I genitori evidenziano problemi sul fronte del trasporto scolastico, amministrazione comunale al lavoro per trovare una soluzione

Scuolabus all’alba per gli alunni di Serravalle

di Redazione | 3 min

Leggi anche

scuola materna berradi Valentina Faggion

Serravalle. La terza settimana di settembre, oltre ad annunciare la stagione autunnale, ha portato problemi sul fronte scuola berrese. Il giorno precedente l’inizio dell’anno scolastico, i genitori degli alunni di Serravalle, frequentanti le scuole media di Berra, sono stati messi a conoscenza degli orari dello scuolabus.

“Non riteniamo sia possibile che i nostri figli, per iniziare le lezioni alle otto debbano partire da casa alle sei e mezza del mattino – protestano i genitori dei ragazzi -. Serravalle dista da Berra solamente sei chilometri e la sveglia all’alba ci sembra più che esagerata”.

Il 14 settembre scorso, come i genitori anche l’amministrazione comunale è stata messa al corrente degli orari che il pulmino scolastico avrebbe effettuato per il tragitto Serravalle-Berra. “Ci siamo subito accorti che qualcosa non andava negli orari – afferma il vice sindaco Babieri – . Il termine per le iscrizioni degli studenti al servizio di trasporto era stato fissato al 30 giugno scorso, ma abbiamo deciso di raccogliere alcune richieste anche nelle prime settimane di settembre, per non lasciare dei ragazzi senza un servizio fondamentale. Abbiamo sbagliato in questo e la conseguenza è stata il pochissimo tempo a disposizione per le simulazioni di tragitto del pulmino”.

L’amministrazione comunale e Ssp, l’azienda che ha l’appalto del trasporto scolastico, si sono già riuniti per trovare una soluzione: “Il venerdì successivo all’inizio della scuola avevamo già chiesto agli autisti degli scuolabus di poter modificare il tragitto – continua Barbieri -, in modo da partire con la raccolta del primo studente alle ore 7”.

Infatti nella mattinata di mercoledì 21 settembre Ssp presenterà all’amministrazione comunale la nuova simulazione del tragitto del pulmino. Per accorciare i tempi, sono stati stabiliti dei punti strategici di raccolta, che saranno effettuati nelle vie più lunghe, senza eliminare il servizio porta a porta dove possibile. “Questo nuovo percorso permetterà di risparmiare tempo ed entro la fine di questa settimana i genitori degli alunni saranno convocati dai servizi sociali del comune in un’assemblea privata, per comunicare loro i nuovi orari e tutte le modifiche al trasporto scolastico”, riferisce il vice sindaco.

Quindi gli studenti serravallesi, dopo il cambio di tragitto, si ipotizza che partiranno da casa alle 7 e arriveranno a scuola alle 7,30, dove ci saranno due addetti all’accoglienza che staranno con loro fino all’inizio delle lezioni. Gli studenti potranno attendere il suono della campanella nel cortile della scuola in caso di bel tempo, oppure nell’atrio della struttura, visto l’arrivo della stagione autunnale. Gli addetti all’accoglienza saranno presenti nella scuola anche dopo la fine della giornata scolastica e presenzieranno sui pulmini del viaggio di ritorno (anche questi subiranno modifiche negli orari) per garantire la sicurezza dei ragazzi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com