Comacchio
21 Settembre 2016
Gianni Ferreri e Luca di Luzio aprono i giovedì di Comacchio Jazz Festival

Appetitoso antipasto fra buona musica e cucina per la Sagra dell’Anguilla

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Domenica “Aquiloni in festa”

Si svolgerà domenica 25 maggio al Lido di Pomposa Aquiloni in Festa. La manifestazione avrà inizio alle ore 10 con un laboratorio presso la Gelateria Aquilone

gianni-ferreriComacchio. Giovedì 22 settembre il ‘cartellone’ della 18° edizione della grande kermesse che Comacchio dedica alla ‘regina delle valli’ propone un gustoso anticipo con la prima delle serate convivial-musicali che, nell’ambito del ‘Comacchio Jazz Festival’, accompagneranno i giovedì nel periodo di Sagra. Sotto il titolo “la Regina delle Valli danza… con il Jazz” è in calendario – dalle 20 – una cena a tema sulla barca terrazza del Ristorante La Comacina con piatti della tradizione comacchiese accompagnati dal sound ‘live’ del Cartonjazz Duo.

La tromba di Gianni Ferreri e la chitarra a sette corde di Luca di Luzio condurranno gli ospiti in un viaggio all’interno del real book riarrangiato per soli due strumenti da Charlie Parker a Cole Porter e Henry Mancini. In tavola, invece, un gustosissimo menu (euro 45 a persona – prenotazione consigliata allo 0533 311547) che prevede – accompagnati a vini doc del Bosco Eliceo – antipasto di Anguilla marinata con tropea candita; risotto tradizionale d’Anguilla; Anguilla “scciapa” con polenta grigliata e – per dessert – Anguillette dolci con crema al Marsala. Programma completo, news e aggiornamenti consultando il sito www.sagradellanguilla.it

lucadiluzioGianni Ferreri, trombettista e direttore d’orchestra presente da 30 anni nel mondo della musica jazz e non solo. Ferreri dirige una sua orchestra di 15 elementi e suona con la Rolli’s big band, con l’orchestra di Campobasso, con la Sidma jazz orchestra. Numerose le partecipazioni come ospite a Festival Jazz in Italia e all’estero (Bruxelles, Budapest, Sofia). Numerose le collaborazioni anche in ambito di musica leggera

Luca di Luzio chitarrista dalla formazione eclettica e dallo stile versatile. Suona l’elettrica, l’acustica, la classica, la 7 corde e spazia dagli standard alla bossa nova fino al funky, passando per il fusion ed il blues. Ha un talento creativo ed è impegnato in numerosi progetti musicali in cui collabora con molti artisti internazionali. Nel corso della sua formazione musicale da chitarrista ha frequentato seminari e masterclass. E’ laureato in Chitarra Jazz presso il Conservatorio di Musica Frescobaldi di Ferrara. Nell’ambito della sua carriera concertistica ha collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com