In arrivo due “Open Day” per il Cus Ferrara Rugby
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
Il Centro Nuoto Copparo festeggia i prestigiosi successi ottenuti nelle recenti competizioni di hip hop, grazie all’impegno e al talento delle sue crew e della loro insegnante, Giulia Zanellati
Con ancora addosso le tossine dello Spring Campus e delle festività pasquali non sono però mancati i risultati di Atletica Estense nelle competizioni di fine aprile
Al tavolo verde saranno quasi seicento i partecipanti che giocheranno per conquistare titoli provinciali e nazionali, sia individuali e a squadre. La conclusione della stagione del biliardo Uisp, da diversi anni, si tiene al centro sociale ‘Il Quadrifoglio’ di Pontelagoscuro
Apertura di stagione della triplice disciplina divisa fra tre località per gli atleti del Cus Ferrara Triathlon
Linda Taddei, Letizia Piffanelli, il tecnico Franco Tesè e Leonardo Piazzi del Gruppo Canoe Polesine
Un finale di stagione tutta da incorniciare quello dello scorso weekend (sabato 9 e domenica 10 settembre) ai campionati italiani sprint di categoria organizzati dalla Federazione Italiana Canoa Kayak, che si sono svolti nel bacino dell’idroscalo di Milano, per Leonardo Piazzi, Linda Taddei, Piffanelli Letizia e Niccolò Neri che hanno conquistato tantissime medaglie.
I forti canoisti ferraresi residenti, a Ferrara e provincia, iscritti tra le file di club di altre regioni, svolgono le sedute di allenamento quotidiane sulle acque dell’idrovia ferrarese a Pontelagoscuro per poi
Niccolò Neri
raggiungere le proprie squadre di appartenenza per affrontare gli appuntamenti agonistici che durante l’anno si sono svolti sui più importanti bacini di settore italiani (Castel Gandolfo – Roma, Mantova, Auronzo di Cadore, Milano).
Questi i risultati: Leonardo Piazzi del Gruppo Canoe Polesine asd conquista due titoli italiani con l’oro nella categoria ragazzi specialità K1 m. 1000 e oro nella categoria specialità K1 m. 500; Linda Taddei e Letizia Piffanelli, entrambe del Gruppo Canoe Polesine asd, medagli d’oro nella categoria juniores specialità K2 m. 1000 e di bronzo nelle juniores specialità K2 m. 200; Linda Taddei seconda classificata nella categoria juniores specialità K1 m. 1000 e terza nelle juniores specialità K1 m. 500; Letizia Piffanelli sesta nella finale categoria ragazze specialità K1 m. 1000 e medaglia d’oro nella finale B categoria ragazze specialità K1 m. 500. Chiude Niccolò Neri del Canoa Club Livorno asd con la conquista del titolo italiano nella categoria ragazzi specialità K4 m. 200, un quarto posto nei ragazzi specialità K4 m. 1000 e il sesto posto nella finale categoria ragazzi specialità K2 m. 500.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com