Eventi e cultura
7 Settembre 2016
Il corso, a numero chiuso, potrà contare fino a 30 iscrizioni

Medicina osteopatica: inaugura il master a Unife

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara promosse dalla Società Dante Alighieri

Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento

Sabato sfila il Magnifico Corteo

Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza

universitàSono aperte le preiscrizioni al Master biennale di I livello in “Medicina osteopatica”, istituito presso l’Università degli studi di Ferrara. Obiettivo del percorso formativo è consentire a fisioterapisti laureati di acquisire conoscenze e abilità in ambito osteopatico, che possano garantire un approccio globale e integrato alla persona e alle sue problematiche funzionali.

La finalità del corso è promuovere l’interazione e la collaborazione con il medico specialista e le altre figure sanitarie, attraverso un approccio osteopatico che si fonda, oltre che su conoscenze avanzate di tipo anatomo-fisiologico e patofisiologico, anche sulle evidenze emergenti dalla ricerca scientifica.

La qualità della didattica è garantita da docenti dell’Università di Ferrara, e da specialisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale, con esperienza pluriennale nella formazione nel settore osteopatico.

La figura professionale che si intende formare potrà trovare occupazione in strutture polispecialistiche, ambulatori medici, studi fisioterapici e strutture sanitarie in ambito privato.

Il Master ha richiesto il patrocinio dell’Associazione Italiana Fisioterapisti (Aifi). Il Master è a numero chiuso: verranno accettate al massimo 30 iscrizioni (la graduatoria sarà compilata sulla base del punteggio complessivo rispettando i criteri di selezione riportati nel bando).

L’attivazione è subordinata al raggiungimento di 20 iscrizioni. Le preiscrizioni si possono effettuare esclusivamente on-line all’indirizzo https://studiare.unife.it/Home.do . Le istruzioni per effettuare la pre-iscrizione si trovano invece alla pagina http://www.unife.it/studenti/pfm/normativapfm/faq-1/faq . La chiusura delle preiscrizioni sarà il 7 dicembre, quella delle immatricolazioni per gli studenti e le studentesse ammessi il 20 gennaio 2017. Le attività didattiche inizieranno il giorno 8 febbraio 2017.

Per informazioni di carattere didattico è possibile rivolgersi presso il Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale, via Luigi Borsari 46, Ferrara (tel. 0532 455337). Per informazioni specifiche e dettagliate relative al percorso formativo, rivolgersi ai seguenti numeri: 3381365753; 3402537539. E-mail: osteopatia@unife.it. Il bando è consultabile a questo link.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com