Carabinieri in visita ai giovani pazienti di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri, come da tradizione, celebrano la Virgo Fidelis santa patrona dell'Arma. Lo hanno fatto il 21 novembre alla cattedrale di San Giorgio Martire
È ufficialmente operativa e pronta ad accogliere produttori e consumatori di energia rinnovabile la Comunità Energetica "Cer Ferrara", che vede il Comune di Ferrara tra i soci fondatori
Entrare nelle aule della giustizia per comprenderne davvero il significato: approda a Ferrara la prima edizione di 'Ciak: un processo simulato... per evitare un processo vero', un progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Grandi movimenti nel gruppo consiliare della Lega e, più in generale, negli equilibri del Consiglio comunale di Ferrara. Entro il 1° dicembre Dorota Kusiak - ex assessora alla Pubblica Istruzione e attuale consigliera del Carroccio - lascerà il proprio seggio per entrare in servizio come dipendente comunale
Sono stati un centinaio i ragazzi che hanno partecipato sabato, alla Città del Ragazzo, alla VII edizione di Agevolando Day, organizzata dalla omonima associazione nazionale presieduta da Federico Zullo. Presenti, giovani delle comunità di Ferrara, Bologna, Ravenna, Modena, Parma, Verona, Perugia, che per l’intera giornata si sono sfidati in un doppio torneo, pallavolo (vinto dalla Fondazione Orione 80 di Modena) e calcio (vinto dal Centro Fr. Matteo Ponteggia dell’Istituto Don Calabria di Ferrara).
Vittoria, questa, dedicata al 17enne gambiano richiedente asilo Muhammed, tragicamente scomparso qualche settimana fa al Lido di Spina. L’evento, ideato per sensibilizzare sul tema della vita a ‘distanza’ dalla famiglia che molti adolescenti si trovano a vivere, per affido o per lontananza dai Paesi d’origine, è stato patrocinato dal Comune di Ferrara (presente l’assessore Chiara Sapigni) e sostenuto dalla Città del Ragazzo (presente il direttore, Giuseppe Sarti), Emil Banca Ferrara e Slam Jam (che ha donato dei gadget a tutti i ragazzi).
Soddisfatto Zullo, che parla di “momento di confronto importante” e che motiva la scelta di tornare a Ferrara, dopo il debutto della prima edizione del 2010, “perché qui, all’Informagiovani del Comune, è da alcune settimane attivo un nostro sportello informativo e di ascolto”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com