Attualità
4 Settembre 2016
Un mezzo attrezzato da 9 posti donato da Confartigianato

Pulmino per disabili alla Città del Ragazzo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Internazionale a Ferrara torna in città con 180 ospiti da 25 paesi

Torna dal 3 al 5 ottobre Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dalla rivista Internazionale con il Comune di Ferrara, che da 30 anni porta in Italia le voci più autorevoli della stampa estera. La 19ª edizione riunirà oltre 180 ospiti da 25 Paesi

Piano Salute Mentale, le criticità secondo gli psicologi

Il Piano di Azione Nazionale per la Salute Mentale (Pansm) 2025-2030, trasmesso dal Ministero della Salute il 15 luglio, è, secondo l’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna, ambizioso ma presenta criticità su cui è bene intervenire, tempestivamente

Nasce il Comitato Consultivo degli Utenti del Trasporto Pubblico a Ferrara

Si è riunito nei giorni scorsi, per la prima volta, il Comitato Consultivo degli Utenti del Trasporto Pubblico del Bacino di Ferrara, organo previsto dalla normativa regionale con funzioni consultive e propositive. Nel corso della prima seduta è stato eletto Andrea Maggi alla presidenza del Comitato

Per i ragazzi de “I Frutti dell’Albero” una vacanza a Cervia

Una settimana indimenticabile per i giovani partecipanti e al tempo stesso una settimana intera in cui i loro caregiver hanno potuto trascorrere giorni in totale serenità, sapendo che i propri figli si stavano divertendo ed erano accuditi con cura e attenzione

unnamedUn mezzo da 9 posti, attrezzato per accogliere i disabili. E’ quello che è stato donato, ieri, alla Città del Ragazzo dalla Ancos-Confartigianato, l’associazione di promozione sociale costituita nel 2002. E che grazie al 5 per mille, riesce a raccogliere ogni anno circa 500mila euro, che destina in parte ad attività svolte sullo Stivale, in parte a Paesi in difficoltà come Etiopia, Palestina, Giordania, come ha rimarcato il presidente nazionale, Aldo Zappaterra.

Il mezzo rientra tra i 12 che sono stati consegnati quest’anno sulla Penisola. E per Ferrara, appunto, la scelta è ricaduta sulla Città del Ragazzo, che con la propria attività di formazione, educazione, inserimento lavorativo, e la consolidata esperienza nel campo della disabilità e del trauma, vanta anche una strutturata collaborazione con la Confartigianato, da anni a sua volta impegnata sul fronte sociale con iniziative rivolte tanto alla genitorialità quando alla sicurezza stradale degli adolescenti.

Alla consegna, ieri, oltre ai vertici dell’associazione di categoria e Ancos, era presente l’assessore comunale competente, Chiara Sapigni, che ha rilevato l’importanza di «sapere finalizzare, come in questo caso, la raccolta di fondi e risorse». Soddisfatto il direttore, Giuseppe Sarti. «Quello dei trasporti era un tema per noi delicato, avendo diverse attività da gestire. In questo modo è stato soddisfatto un bisogno reale».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com