Attualità
17 Agosto 2016
Reduce della sanguinosa Battaglia di Montelungo si è spento lunedì 15 agosto

Addio a Basaglia, uno degli ultimi reduci delle battaglie della Liberazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pug, conclusa la prima fase

Si è conclusa la prima fase del procedimento di approvazione del Pug, da parte del Comitato Urbanistico di Area Vasta (Cuav), che si è riunito in questi mesi a seguito dell'approvazione del Piano urbanistico generale in Consiglio Comunale

Torna la Ferrara Tattoo Convention con oltre 250 artisti

Si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, a Ferrara Expo, la settima edizione della Ferrara Tattoo Convention, un evento dedicato agli amanti dell’inchiostro e della cultura nerd. Quella che inizialmente era una manifestazione di nicchia, con la speciale categoria "nerd" come elemento distintivo, è oggi diventata una fiera internazionale che richiama artisti e appassionati da tutta Europa, anche grazie alla combinazione con la cultura vichinga

Nuovo percorso ciclo-pedonale per Viale Alfonso I d’Este

Il nuovo percorso ciclo-pedonale di viale Alfonso I d’Este sarà dotato di attraversamenti protetti e di una nuova segnaletica verticale retroilluminata. Nell’intera area verranno realizzati anche 28 nuovi parcheggi gratuiti

fernando basagliaSi è spenta lunedì 15 agosto una delle ultime testimonianze in vita della partecipazione ferrarese ai combattimenti che portarono, dopo la firma dell’Armistizio dell’8 settembre 1943, alla liberazione dell’Italia dall’oppressione Tìtedesca.

Si è spento dopo un periodo di malattia, il tenente Fernando Basaglia. Reduce della sanguinosa Battaglia di Montelungo (7-16 dicembre 1943), partecipò ai combattimenti quando svolgeva il servizio militare presso il “51º Battaglione bersaglieri allievi ufficiali di complemento”. In battaglia vide tanti suoi amici cadere sotto i colpi delle mitragliatrici a difesa della postazione e dovette abbandonare il terreno dello scontro solo dopo essere stato ferito.

Il 16 dicembre 2013 ricevette dalle mani del sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, un attestato di benemerenza, quale riconoscenza per i fatti d’Armi che lo videro protagonista.

I tanti amici Bersaglieri lo ricordano con grande affetto per l’attività svolta all’interno della Sezione Anb di Ferrara, e per la bontà della persona. Figura unica, per il rispetto che era riuscito ad avere da parte di tutti i membri delle associazioni combattentistiche di Ferrara, farà sentire la sua mancanza, per la commozione che metteva nel raccontare le sue memorie di guerra, dove il ricordo andava sempre agli amici che non ci sono più.

La sezione regionale e provinciale dell’Associazione dei Carristi d’Italia, nella persona del suo presidente Davide Baldin, saluterà anche lo “Zio Bersagliere”, che ebbe solo parole di incoraggiamento per la sua avventura associativa. Il funerale è per le 16 di giovedì 18 agosto alla Chiesa di Malborghetto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com