Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Si è spenta lunedì 15 agosto una delle ultime testimonianze in vita della partecipazione ferrarese ai combattimenti che portarono, dopo la firma dell’Armistizio dell’8 settembre 1943, alla liberazione dell’Italia dall’oppressione Tìtedesca.
Si è spento dopo un periodo di malattia, il tenente Fernando Basaglia. Reduce della sanguinosa Battaglia di Montelungo (7-16 dicembre 1943), partecipò ai combattimenti quando svolgeva il servizio militare presso il “51º Battaglione bersaglieri allievi ufficiali di complemento”. In battaglia vide tanti suoi amici cadere sotto i colpi delle mitragliatrici a difesa della postazione e dovette abbandonare il terreno dello scontro solo dopo essere stato ferito.
Il 16 dicembre 2013 ricevette dalle mani del sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, un attestato di benemerenza, quale riconoscenza per i fatti d’Armi che lo videro protagonista.
I tanti amici Bersaglieri lo ricordano con grande affetto per l’attività svolta all’interno della Sezione Anb di Ferrara, e per la bontà della persona. Figura unica, per il rispetto che era riuscito ad avere da parte di tutti i membri delle associazioni combattentistiche di Ferrara, farà sentire la sua mancanza, per la commozione che metteva nel raccontare le sue memorie di guerra, dove il ricordo andava sempre agli amici che non ci sono più.
La sezione regionale e provinciale dell’Associazione dei Carristi d’Italia, nella persona del suo presidente Davide Baldin, saluterà anche lo “Zio Bersagliere”, che ebbe solo parole di incoraggiamento per la sua avventura associativa. Il funerale è per le 16 di giovedì 18 agosto alla Chiesa di Malborghetto.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com