Cronaca
16 Agosto 2016
Un'altro messaggio con un invito agghiacciante: "Remake Columbine"

Nuova scritta shock alla scuola Govoni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza

Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

image1Oltre alla scritta shock “fucilarli tutti per non educarne più nessuno” comparsa in un chiosco di piazza XXIV maggio, un’altra scritta molto forte – probabilmente proveniente dalla stessa mano – è apparsa nei muri della scuola Govoni.

“Remake Columbine”, recita, ancora una volta accompagnata dal disegno stilizzato di un fucile AK-47, e il riferimento è doppiamente orribile. Sembra, in sostanza, l’invito a ripetere quanto accaduto nella Columbine High School, vicino a Denver (la capitale dello Stato del Colorado negli Usa) nel 1999, quando il 20 aprile due studenti – Eric Harris e Dylan Klebold – entrarono armati a scuola, uccidendo 12 compagni e un insegnante, e ferendo altre 24 persone.

Un messaggio agghiacciante e – che si tratti o meno di una provocazione o di una bravata – preoccupante, perché scritto proprio sui muri di una scuola, come una scuola fu il teatro di una delle stragi più sanguinose e ricordate negli Stati Uniti (anche con un docu-film di Michael Moore, Bowling a Columbine).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com