
Monica Pavani
Nell’incantevole cornice della Casa di Ludovico Ariosto, oggi giovedì 11 agosto alle ore 21 si svolgerà un nuovo appuntamento della ‘Biblioteca itinerante di letteratura’, la rassegna di letture, patrocinata dal Comune di Ferrara e Regione Emilia-Romagna, con cui il Teatro Ferrara Off omaggia, nel centenario della sua nascita, la figura di Giorgio Bassani redattore editoriale e critico letterario. Nel corso della rassegna, ideata da Giulio Costa e organizzata da Martina Bonora e Marco Sgarbi, vengono letti, nei luoghi più significativi della città, molti dei testi che Bassani contribuì a far pubblicare in Italia tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60.
Questa volta tocca a René Char essere ‘riscoperto’, grazie alla voce di Monica Pavani. Char viene fatto conoscere in Italia grazie a tre straordinarie personalità: il traduttore Vittorio Sereni, il curatore – e traduttore anch’egli – Giorgio Caproni, e l’editore Giorgio Bassani, che a sua volta aveva tradotto una selezione di testi di Char per la rivista “Paragone” nel 1957. Tutti poeti, letterati, intellettuali a tutto tondo, perfetti esponenti di quella “civiltà” che Feltrinelli voleva promulgare con le sue collane letterarie e, in particolare, con ‘I Classici Moderni’ in cui fu pubblicata per la prima volta la raccolta ‘Poesia e prosa’ nel 1962.
Char, fraterno amico di Paul Eluard, nasce all’inizio del Novecento e scrive fin da giovanissimo. Le sue opere possono essere divise in tre periodi: i poemi giovanili; quelli spogliati di ogni parola superflua del periodo della Resistenza cui prese parte con il nome di battaglia di capitano Alexander; quelli della maturità in cui, con estrema trasparenza, canta dei paesaggi provenzali.
L’ingresso alla serata è a offerta libera. Per informazioni e prenotazioni: 333.6282360 o www.ferraraoff.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com