Riva del Po
6 Agosto 2016
Il sindaco Giannini: "Abbiamo puntato in alto, ora tanti servizi per i turisti"

La rinascita dell’area golenale di Ro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

di Valentina Finotti

Ro ferrarese. Dal progetto alla realtà, l’area golenale di Ro rivive grazie ai numerosi servizi, che rendono possibile al turista un’esperienza a 360 gradi all’interno del territorio della Destra Po. “Ro – dichiara il sindaco Antonio Giannini -, ha puntato in alto e sta riuscendo a concretizzare quelle che fino a due mesi fa erano solo idee, sviluppando un’area che offre molti servizi”.

Un luogo, come spiegato da Giannini, “dove è possibile godersi piatti tipici della tradizione grazie alla ristorazione di Vento di Supa e usufruire dei servizi cicloturistici con il Bicigrill di Witoor. Il tutto accompagnato dall’occasione di poter navigare sul fiume con Delta tour e di riscoprire il territorio grazie al lavoro dell’associazione i Gorghi. Grande lavoro è anche quello dell’Unione pescatori estensi che svolge un’attività contro il bracconaggio”.

Sono tante le iniziative che l’area golenale offre, tra queste, sottolinea Federica Celoria di Vento di Supa, “c’è l’apericena del mercoledì sera che è possibile gustare a bordo dell’imbarcazione messa a disposizione da Delta tour e la possibilità di pranzare o cenare nella parte esterna del ristorante. Inoltre – continua Celoria -, stanno terminando i lavori per l’apertura del museo del cibo dove si gusteranno i prodotti locali, come l’anguilla, accompagnati da immagini che permettono la conoscenza delle pietanze”.

Per quanto riguarda il Bicigrill invece i servizi offerti permettono al cicloturista di avere a disposizione tutto ciò che gli è necessario. Infatti come affermato dal presidente Witoor Simone Dovigo, “nell’area Golenale c’è il noleggio biciclette, la riparazione dei mezzi e l’area ristoro con la postazione wifi. Il Bicigrill sarà inaugurato il 26 agosto ma è già funzionante”. Tante le possibilità anche per i bambini che come spiegano Bialmo Occhi e Silvio Poli, dell’associazione i Gorghi, “possono riscoprire i valori di un tempo e la pesca sulle zattere, costruite dall’associazione con materiale di recupero”. “Tutto questo -conclude Davide Gessi dell’Unione pescatori -, rende possibile la riappropriazione e la valorizzazione di un territorio che era stato abbandonato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com