(foto di Alessandro Castaldi)
«Il prossimo 4 settembre, contro il Vicenza e nel giorno del debutto casalingo nel campionato di serie B, la Spal giocherà al “Paolo Mazza”». Tocca all’assessore Aldo Modonesi spazzare via le remore anche ai più ‘dubbiosi’ tra gli appassionati del popolo biancazzurro che dopo aver assistito al sorteggio dei calendari mercoledì a Cesena si erano subito chiesti se l’attesissima sfida con gli storici rivali veneti si sarebbe potuta a giocare a Ferrara visti i massicci lavori di adeguamento e ammodernamento a cui l’impianto è attualmente sottoposto.
Lavori su cui è lo stesso Modonesi a fare il punto della situazione, affiancato allo ‘Spal Store’ di via Voltapaletto dal sindaco Tiziano Tagliani e dall’assessore allo sport Simone Merli nel giorno in cui i tre rinnovano l’abbonamento nei loro posti ‘storici’ (e portafortuna; ndr).
«Nelle scorse ore abbiamo ricevuto la visita di Sky e Lega Serie B – spiega -, e da loro sono arrivati i complimenti per l’efficacia del cantiere allo stadio e per l’intensità dei lavori, per altro dal loro punto di vista celeri ed immediati più di altre realtà della serie cadetta che hanno recentemente fatto il salto di categoria (il riferimento è al Crotone; ndr). Siamo ad un ottimo punto, nei prossimi giorni saranno posizionate le nuove recinzioni, e poi sarà la volta dei tornelli e di tutti gli altri lavori. Partirò per le ferie tra qualche giorno e lo faccio con estrema serenità perchè rimangono solo gli ultimi nodi da sciogliere e si arriverà così alla prima gara di campionato in casa (la seconda giornata del torneo dopo l’esordio a Benevento; ndr) che la Spal giocherà davanti ai suoi tifosi».
Le prossime settimane, come spiegato da Modonesi, saranno quelle in cui Sky, Lega serie B e Spal troveranno la soluzione definitiva per le riprese tv: l’assessore non ha infatti escluso la possibilità che le telecamere di Sky vengano poste sul lato gradinata, evitando così agli spettatori il desolante scenario di parte della gradinata vuota (unico settore vuoto in un ‘Paolo Mazza’ che spesso e volentieri avrà Curva Ovest e tribuna pienissime; ndr) a fare da sfondo alle gare.
In merito, come hanno spiegato i vertici dell’amministrazione ci sono diverse criticità di natura tecnica (non ultima l’angolazione della luce solare durante l’inverno che potrebbe impallare le telecamere) ed economica, ma l’impressione è che con la buona volontà di tutte le parti in causa si cerchi una soluzione di garantire anche ai tifosi spallini che non potranno essere presenti allo stadio, di godere del bel colpo d’occhio del “Mazza”.
La chiosa di Merli e del primo cittadino, Tiziano Tagliani. Nelle parole dell’assessore allo sport «..la volontà e l’intenzione, sempre più crescente, da parte dell’amministrazione comunale di dare sostegno concretamente alla società biancazzurra ed il piacere, da parte di tutti noi, nel confermare il nostro posto allo stadio seguendo una tradizione che perdura da due anni a questa parte».
Così invece Tagliani: «E’ un salto di categoria importante, tanto in campo quanto a livello organizzativo e di strutture. Ma è una sfida che questa amministrazione ha accettato con piacere ed accompagnata dall’entusiasmo della città per un sogno atteso da oltre due decenni. L’impegno da parte nostra è forte e concreto, non ultimo quello di lavorare per restituire totalmente il Centro di via Copparo alla Spal, con il progetto in piedi di creare una ‘foresteria’ per il settore giovanile. Mi auguro che la città sappia cogliere questi aspetti, sia a livello imprenditoriale con l’esempio di una società seria e lungimirante come quella spallina, sia a livello di sostegno alla squadra, anche se mi pare che i primi numeri di abbonamenti siano davvero impressionanti, sia infine nel sapersi adattare ai piccoli sacrifici come ad esempio quelli che comporta la messa a norma dello stadio».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com