Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon
L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi
L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi
La Regione chiarisca per quale motivo il tratto di costa del Lido di Volano non sia stato incluso negli interventi di difesa costiera e quali misure intenda pertanto adottare
È partita in questi giorni la campagna informativa di Clara rivolta agli utenti di Porto Garibaldi e Lido di Volano, dove il 1° luglio entrerà in vigore il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara
Dopo le parole di Samuele Bellotti, che ha confermato la propria candidatura sostenuta dal centrodestra alle elezioni comunali del 2026, arriva la replica di Pierluigi Negri, attuale primo cittadino di Comacchio
Comacchio. Dopo una serie di incontri interlocutori, il 21 luglio scorso l’Asd Polisportiva Magnavacca e l’Asd Comacchiese 2015 hanno maturato una scelta strategica per il futuro del calcio giovanile locale, siglando un accordo sperimentale, della durata di due anni, illustrato questa mattina alla stampa. Lo stadio comunale “Raibosola” ha infatti ospitato la conferenza stampa di presentazione del progetto sfociato nell’unificazione della scuola calcio e del settore giovanile delle due citate società sportive.
“La nuova realtà si chiamerà Comacchio Stars – ha dichiarato Gianfranco Vitali, presidente della Polisportiva Magnavacca – e sarà un’entità autonoma dal punto di vista organizzativo ed economico, con gestione paritaria in capo alle due società e con la presenza importante di quote rosa. Ci sono donne brave ed affidabili, tra le quali – ha aggiunto Vitali – Mariella Mazzotta, che è qui con noi oggi, anima organizzativa degli eventi, che ci accingiamo ad organizzare.”
E’ già in calendario la prima partita che vedrà scendere in campo i giocatori di Comacchio Stars: il 4 settembre prossimo presso il centro sportivo polifunzionale “Cristiano Scantamburlo” di Porto Garibaldi si disputerà il derby Magnavacca-Comacchio. Per la prima volta una scuola calcio e due prime squadre giocheranno separate. Come ha ricordato lo stesso Vitali, dopo i pregiudizi che inizialmente aleggiavano attorno al progetto di unificazione, hanno prevalso l’interesse dei giovani ed i valori di amicizia ed aggregazione, propri dello sport. Il logo nella nuova maglia, presentata in anteprima proprio oggi, reca impresso lo slogan “Uniti per giocare”, “perchè lo sport – ha aggiunto Vitali -, è un gioco e non è la metafora dei soldi o del potere. Questo dobbiamo dirlo con forza ai nostri ragazzi.”
Con l’operazione appena andata in porto, si aprono nuovi, interessanti scenari per lo sviluppo del turismo sportivo, a beneficio di tutto il territorio. Dal 28 aprile all’1 maggio 2017 tornerà il tradizionale appuntamento con il torneo di calcio “Berba Cup”, riservato alla categoria “Pulcini”, che di fatto rappresenterà il debutto ufficiale di “Comacchio Stars” sulla scena delle sfide sportive internazionali. Non solo, perchè si sta già lavorando attorno ad un nuovo torneo, da tenersi in occasione della Pentecoste con il coinvolgimento delle squadre dilettantistiche italiane e tedesche, sempre della categoria “Pulcini”.
Anche Francesco Cavalieri, Presidente dell’Asd Comacchiese 2015, parlando di “passaggio storico”, ha tenuto a sottolineare che “la scuola calcio conta 250 ragazzi, 160 pulcini esordienti da 5 a 11 anni, mentre il settore giovanile avrà così a disposizione 3 impianti sportivi ed utilizzerà una squadra di allenatori ed educatori qualificati. Abbiamo la presunzione, – ha concluso Cavalieri – di gestire, in pochi anni, 2 prime squadre giovanili e di arrivare ai campionati regionali.” L’accordo siglato, circoscritto alla durata di un biennio, riveste i connotati della sperimentazione, ma “se le cose dovessero funzionare, come auspichiamo – ha aggiunto Ginafranco Vitali -, il progetto si andrà a strutturare in maniera più articolata.”
Vivo entusiasmo è trapelato dalle parole dell’Assessore allo Sport Stefano Parmiani il quale, esprimendo il compiacimento dell’Amministrazione Comunale per l’operazione, ha evidenziato come “dall’inizio abbiamo cercato di mettere insieme queste realtà. Prima c’era l’imbarazzo di scegliere – ha aggiunto l’Assessore allo Sport -, tra due scuole calcio. Ora invece c’è un unico bacino in cui catalizzare i nostri giovani. E’ un primo passo per costruire una fucina di talenti, di cui Francesco Cavalieri è espressione.” Per l’Assessore Parmiani l’unificazione delle realtà calcistiche giovanili locali consentirà anche di abbattere i costi, assicurando l’utilizzo di ben 3 impianti sportivi per le attività di calcio giovanile.
Presente alla conferenza stampa anche il Dirigente del Settore Cultura, Sport e Turismo, Roberto Cantagalli, il quale ha posto l’accento sull’aspetto della “coesione sociale, in quanto al giorno d’oggi è più facile dividere, che unire. Questa operazione ha un grande punto di forza – ha sottolineato Cantagalli -, perchè crea anche ottimi presupposti per promuovere ed incentivare il turismo sportivo, grazie allo spirito di cooperazione tra le associazioni calcistiche. Gli eventi sportivi che saranno organizzati – ha concluso il Dirigente Cantagalli -, diventeranno occasioni importanti di promozione del territorio.” Hanno partecipato alla conferenza stampa anche la funzionaria dell’Ufficio Sport Doriana Doria e Gian Marco Cavallari dell’Asd Comacchiese 2015.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com