Portomaggiore
30 Luglio 2016
Da luglio via al contratto con la Citelum del gruppo Edf: avrà durata di 9 anni e si stimano risparmi energetici per oltre il 60%

Ecco il nuovo gestore della pubblica illuminazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Casa della Comunità di Portomaggiore e Ostellato apre le sue porte

Sabato 24 maggio, a partire dalle ore 9.30, si terrà l’evento “Porte Aperte alla Casa della Comunità di Portomaggiore e Ostellato”, una giornata dedicata alla scoperta dei servizi socio-sanitari del territorio e alla promozione della partecipazione attiva dei cittadini

Una serata dedicata a Napoli in Sala Consiliare

Dopo la serata divulgativa su Magia e Tarocchi di Andrea Vitali, il 22 maggio 2025 alle ore 21:00 in Sala Consiliare del Comune di Portomaggiore, si svolgerà quella dedicata ai festeggiamenti per i 2500 anni di Neapolis

portomaggiore illuminazionePortomaggiore. Pesentato il  nuovo gestore della pubblica illuminazione del comune di Portomaggiore: si tratta della ditta Citelum del gruppo Edf.

Il nuovo contratto è partito dal 1 luglio 2016 e avrà durata 9 anni; le modalità di selezione sono state quelle della piattaforma Consip. Esso prevede la gestione totale di tutti i punti luce del comune (circa 3000) attraverso la completa assunzione di responsabilità da parte del nuovo gestore.

Annualmente avrà un costo di circa 315.000 euro (iva esclusa) e sarà particolarmente conveniente per l’Amministrazione Comunale e terrà conto dell’adeguamento alle nuove normative di legge che prevedono l’obbligo di tenere tutti i punti luce accesi durante le ore notturne. Di più, il contratto prevede un investimento di circa 900.000 euro da parte della nuova ditta che provvederà a sostituire oltre 2400 punti luce, attraverso la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con lampade al led.

Saranno dunque consistenti anche i risparmi energetici stimati in oltre il 60 % (-250kw, -1553 tep, -3568 tonnellate di anidride carbonica).

Alla conferenza stampa erano presenti i tecnici del comune (Luisa Cesari, dirigente settore tecnico, Massimo Dallafina, responsabile di servizio, i rappresentanti della ditta Citelum e tre amministratori, Michela Bigoni (assessore con delega all’ambiente), Andrea Baraldi (vicesindaco con delega ai lavori pubblici) e il sindaco Nicola Minarelli (con delega alla sicurezza).

La presenza congiunta dei tre amministratori non è casuale, afferma il sindaco, infatti “come amministrazione siamo particolarmente soddisfatti di questa nuova gestione perché si pone il raggiungimento di tre obiettivi fondamentali: migliorare la nostra rete di pubblica illuminazione, risparmiare dal punto di vista energetico ( uno degli obiettivi che ci siamo dati per il programma di mandato) e per ultimo un miglioramento estetico nonché maggior sicurezza aumentando di fatto la luminosità complessiva del paese”.

Durante l’incontro è stato reso noto anche il numero verde al quale rivolgersi per la segnalazione di anomalie o guasti (800978447) oppure la mail (segnalazioni.guasti@citelum.it). Ogni cittadino può autonomamente fare la propria segnalazione (il sistema più veloce ed efficace) attraverso una reperibilità h24, 365 giorni all’anno messa a disposizione dalla ditta.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com