Politica
28 Luglio 2016
Interrogazione del consigliere regionale del Carroccio sulle modalità di accoglienza

Fabbri chiede una verifica sui migranti ospiti in un agriturismo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”

In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza

Alla scuola Pd Mosaico arriva Susanna Camusso

Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica del Pd Mosaico sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara arriva la senatrice del Pd Susanna Camusso

unnamed (11)La Lega Nord in Regione torna a chiedere conto dell’accoglienza agli immigrati a Ferrara. Nel mirino finisce l’agriturismo “La Spagnolina”, di via Saccona 33, al confine tra la stessa Ferrara (frazione Porporana) e il Comune di Bondeno, guidato dal sindaco del Carroccio Fabio Bergamini. L’agriturismo figura nell’associazione temporanea di imprese che ha vinto – ad agosto 2015 – il bando Sprar (unico soggetto partecipante) da 1.530.000 euro per la gestione di 400 posti profugo.
In un’interrogazione in Regione il capogruppo leghista Alan Fabbri invoca “verifiche a tappeto” e “l’accertamento dei requisiti igienico sanitari e strutturali necessari all’accoglienza” e chiede inoltre di “riconsiderare l’opportunità di destinare strutture a vocazione turistica per scopi che non hanno nulla a che vedere con quegli obiettivi”. Il capogruppo leghista domanda inoltre “se siano stati adeguatamente informati tutti gli organi competenti, e i residenti, della presenza nella zona di immigrati nullafacenti”, e “se la Regione abbia mappato le strutture oggi adibite all’accoglienza”.
“Quell’agriturismo è al confine con Bondeno, Comune che ha già dichiarato, a chiare lettere, la propria indisponibilità all’accoglienza. Gli ospiti di quella struttura – essendo più vicini a Bondeno che a Ferrara – gravitano nel nostro territorio, che è quindi costretto a subire le scelte sbagliate di altri. Siamo stanchi di immigrati nullafacenti che bighellonano nel nostro Comune. Non intendiamo rimanere a guardare e pagare le conseguenze delle decisioni – a nostro avviso errate – del Comune di Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com