Attualità
23 Luglio 2016

Unife accessibile: pubblicata la mappa di accessibilità e fruibilità delle sedi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Basta attese infinite”: presidio contro il limbo dei permessi di soggiorno

Una vera e propria odissea quella che un immigrato regolare nel nostro Paese deve affrontare per ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno. Per questo motivo l’associazione Cittadini del mondo ha organizzato una manifestazione sabato 31 maggio davanti alla Questura, con la quale si chiederanno risposte concrete per un problema divenuto insostenibile

Al via il primo corso di formazione per gestori e addetti ai canili

Prenderà il via a giugno la prima edizione del corso di formazione per gestori e addetti ai canili, promosso dalle Unità Operative Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche e Sanità Animale del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Ferrara

unifeUn nuovo importante traguardo è stato raggiunto dall’Università di Ferrara, questa volta nell’ambito  degli obiettivi di Accessibilità dell’anno 2016. E’ stata infatti eseguita e pubblicata online, entro il termine fissato del 30 giugno, la mappatura di tutte le sedi Unife completa delle indicazioni relative alla localizzazione delle strutture ed al loro livello di accessibilità.

Selezionando la struttura di interesse è possibile visualizzare le planimetrie degli edifici (dotate di testo alternativo per lettori di schermo), accedendo alle relative informazioni sull’indirizzo (collegato a google maps),  sul livello di accessibilità, sulla collocazione delle aule, ecc.

La mappatura è stata realizzata dall’Ufficio Diritto allo Studio e Servizi Disabilità Studenti in collaborazione con la Ripartizione Edilizia e rientra nell’ambito delle azioni previste dal Progetto “Accessibilità e fruibilità dagli spazi di Ateneo per persone con disabilità”, finalizzato al raggiungimento della piena accessibilità degli spazi dell’Ateneo da parte di persone con disabilità motorie e sensoriali (studentesse e studenti, docenti, personale, in generale tutti coloro che frequentano le strutture universitarie).

Con la pubblicazione delle nuove indicazioni relative all’accesso degli edifici dell’Ateneo da parte di persone con disabilità,  prosegue l’impegno di Unife volto a favorire l’autonomia e l’integrazione delle studentesse e degli studenti con disabilità in ambito universitario attraverso l’eliminazione di tutte quelle barriere, siano esse di natura architettonica, didattica o psicologica, che possono ostacolarne il percorso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com