Comacchio
21 Luglio 2016
Denunciato il proprietario dell'area a San Giuseppe di Comacchio, titolare di un'azienda agricola

Pericolo amianto: le fiamme gialle sequestrano due capannoni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Fermato dai poliziotti dopo la fuga. In tasca aveva eroina e cocaina

La Polizia di Stato, durante la nottata tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, ha arrestato un cittadino di nazionalità nigeriana con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo che aveva tentato di fuggire prima in bicicletta e poi a piedi con l'obiettivo di scappare all'identificazione

Torna l’appuntamento col ‘Memorial Cardinelli’

A Pontelagoscuro grande attesa per uno degli appuntamenti podistici più amati dai ferraresi, fiore all'occhiello dell’atletica locale. Si tratta della 46esima edizione del "Memorial Cardinelli", che quest'anno, oltre la gara di mezza maratona, annovera diverse novità tra queste una camminata 'solidale', la passeggiata con gli amici a quattro zampe, la tappa regionale giovanile del circuito 'Corrigiovani' Emilia-Romagna

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

cf7b63e1-dfbb-44c8-8dba-26736874d2bcComacchio. Due capannoni completamente abbandonati e in rovina, assieme ai loro tetti in Eternit ormai in frammenti e parzialmente crollati sul suolo: questa la scoperta degli uomini della guardia di finanza di Marina di Ravenna, che assieme ai colleghi della tenenza di Comacchio hanno messo sotto sequestro un’area di 10mila metri quadrati a San Giuseppe denunciandone il proprietario all’autorità giudiziaria.

La scoperta è stata fatta grazie a una ricognizione aerea in elicottero da parte delle fiamme gialle di Marina di Ravenna, che hanno notato il sito sospetto: un ex allevamento di animali ora abbandonato. Dalle immagini dall’alto era infatti possibile notare i tetti in cemento-amianto parzialmente distaccati e crollati sul terreno, disperdendosi in frammenti più piccoli. Una situazione che può dar luogo a veri e propri rischi per la salute nel territorio circostante, vista la pericolosità delle fibre di amianto quando si disperdono nell’aria.

fae0488e-d3e5-46b1-af3e-80735acfb95eLa guardia di finanza, impegnata in un’attività ad ampio raggio sulle procedure di eliminazione dei rifiuti pericolosi – anche dal punto di vista economico-finanziario – si è quindi recata sul posto assieme ai tecnici dell’Arpa, che hanno constatato la pericolosità del sito. A dover rispondere di questa incuria sarà il suo proprietario, titolare di un’azienda agricola, denunciato per gestione di rifiuti pericolosi non autorizzata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com